
Una visita tra gli stand delle concerie di San Miniato per capire l'andamento del mercato durante uno degli appuntamenti più importanti del settore conciario, la fiera Lineapelle a Milano. Questo l'obiettivo della delegazione del Comune che, anche quest'anno, insieme al sindaco Vittorio Gabbanini, ha visto la presenza degli assessori Gianluca Bertini e Marzia Fattori e del consigliere regionale Andrea Pieroni. Una sessantina di concerie della Città della Rocca, per un bilancio che oscilla tra il positivo e lo stazionario, rispetto all'anno 2016.
"La fiera è un’ottima vetrina per i nostri conciatori e anche un luogo dove poter avere la percezione dell'andamento della stagione e delle oscillazioni del mercato - spiega il sindaco Gabbanini -. Nella mia visita ho raccolto pareri discordanti e segnali incoraggianti, come la messa in funzione delle concerie ampliate di recente, e questo ci fa ben sperare. Le pelli sono un'eccellenza del nostro territorio e non poteva mancare l’appuntamento con il tartufo, a testimonianza della qualità del nostro territorio anche in termini di tutela ambientale”.
Ad ospitare il catering della Galasso Eventi è stata la Vesta Corporation che ha accolto la delegazione comunale e offerto una degustazione di prodotti a base di tartufo. Ospite d'onore lo chef Simone Rugiati.
“Lineapelle è un appuntamento a cui siamo affezionati e con cui ogni anno facciamo decollare la Mostra del tartufo – conclude il sindaco -. Ci auguriamo che anche questa 47esima edizione sia un grande successo, di sicuro le sorprese non mancheranno”.
LE PAROLE DI GABBANINI A GONEWS.TV
Ai microfoni di Maurizio Zini, il sindaco Gabbanini ha poi aggiunto: "Il cuoio e la pelle stanno andando alla grande, per fortuna c'è chi ha fatto tanto. C'è grande conoscenza del nostro territorio. L'industria va a braccetto con quanto c'è nel territorio, abbiamo infatti portato anche il tartufo e fatto una degustazione con i conciatori. Credo che sia questo il trend che dobbiamo fare, dobbiamo proporre quanto di belle abbiamo.
"I conciatori sono cauti ma soddisfatti, c'è tanta gente e vediamo tanti stranieri. Siamo contenti" ha continuato il primo cittadino. La sorpresa Rugiati ha colto nel segno, Gabbanini ha commentato: "Il km 0 è importante, consumiamo prodotti del nostro territorio. Lo facciamo già a San Miniato e siamo felici di poter ospitare Simone Rugiati".
Sarà possibile rivedere in televisione lo speciale integrale a cura di Maurizio Zini e della Easy News Press Agency sabato 28 ottobre dalle 18 alle 19 e in replica l'indomani, domenica 29, dalle 10 alle 11, su Blu, il canale 940 di Sky.
Fonte: Comune di San Miniato - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro