
Centotrentacinque atleti da tutta Italia, due giorni di gare e cinque specialità in una: è stato presentato questa mattina all'Assessorato allo sport del Comune di Pistoia il Campionato Italiano di Pentathlon dei Lanci Master, in programma sabato e domenica (7/8 ottobre) al Campo Scuola di via dello Stadio. Organizzato dall'Atletica Pistoia, il campionato fa tappa dalle nostre parti per la terza volta (in precedenza aprile 2014 e ottobre 2015): in due giorni di gare vedremo all'opera il meglio del panorama over 35 nazionale in fatto di lancio del giavellotto, peso, disco, martello e martello con maniglia corta. La manifestazione è valida anche come campionato regionale per le stesse discipline.
«È una soddisfazione vedere il campo scuola che torna a ospitare il campionato italiano di Penta Lanci Master - ha dichiarato l'assessore allo sport Gabriele Magni - per il Comune ma anche per me personalmente in quanto atleta master a mia volta. Ho avuto modo di vedere i lavori svolti dagli organizzatori per accogliere i partecipanti e li ringrazio anche se, d'ora in poi, dovremo impegnarci come amministrazione comunale per far sì che l'impianto possa tornare a ospitare manifestazioni di respiro nazionale anche nelle altre discipline dell'atletica. La strada è chiara: per intercettare fondi, che siano europei, nazionali, regionali o coni, è necessario organizzare una squadra che elabori progetti di riqualificazione o nuova costruzione degli impianti sportivi, questo è ciò che vogliamo fare».
IL PROGRAMMA. Durante la giornata di sabato, dalle ore 9 in poi andranno in scena le gare femminili in ordine di categoria. Dalle 14 e fino a tutta la giornata di domenica sarà la volta delle categorie maschili. In tutto saranno oltre 50 i titoli in palio. Alle premiazioni del sabato sarà presente anche l'assessore allo sport del comune di Pistoia Gabriele Magni e l'assessore al turismo Alessandro Sabella e il delegato provinciale del Coni Vittoriana Gariboldi.
INIZIATIVE. Già dalla giornata di venerdì saranno in città numerosi dei partecipanti alla due giorni: a loro l'Atletica Pistoia ha riservato un'accoglienza particolare, in collaborazione con il Comune e Pistoia Capitale Italiana della Cultura saranno protagonisti di un tour della città con visita ai principali musei e monumenti.
Nel pomeriggio di sabato, inoltre, spazio alla solidarietà con la partecipazione delle associazioni Agrabah e Gianluca Melani: decine di ragazzi diversamente abili saranno i protagonisti di una festa tutta per loro, con giochi e attività in compagnia di istruttori e atleti della società pistoiese.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro