
Parallelamente all’artigianato digitale, di cui “YouLab Pistoia”, primo makerspace all’interno di una biblioteca, è notevole espressione, la biblioteca San Giorgio si impegna a favorire la riscoperta dell’artigianato manuale attraverso un “Corso teorico di falegnameria”.
Il corso, composto da quattro lezioni, si terrà dalle 15,30 alle 18,30 in sala Bigongiari.
Partendo dalla conoscenza del legno e delle sue caratteristiche, intende fornire nozioni di base sulle tecniche per il restauro e piccole riparazioni, sulla verniciatura e montaggio di infissi, sulle caratteristiche e funzioni delle numerose tipologie di materiali. Gli incontri saranno arricchiti dalla consulenza di esperti del settore. Nell’occasione verrà allestita una piccola mostra di vecchi utensili e strumenti manuali di falegnameria.
Le lezioni saranno tenute da Gino Torracchi, artigiano professionista, attualmente in pensione, che per oltre 40 anni è stato titolare della falegnameria “Il noce” di Montale, specializzata nella creazione e restauro di mobili e arredamenti: un’attività scaturita dalla passione di progettare e costruire con il legno. Quella stessa passione che oggi lo spinge a trasmettere ad altri il proprio "mestiere" e l’esperienza acquisita sul campo.
La partecipazione è gratuita sia per l’intero ciclo di lezioni che per un singolo modulo.
Per iscriversi, inviare una mail all’indirizzo corsi.sangiorgio@comune.
Programma degli incontri
Venerdì 7 ottobre
Conoscere il legno e le sue caratteristiche, descrizione degli utensili da falegnameria e delle loro funzioni
Intervento di un rappresentante della ditta Atla – Lido di Camaiore (LU), operante nel settore del commercio di legno nazionale e internazionale.
Venerdì 14 ottobre
Come riparare gli infissi interni ed esterni, risolvere problemi di instabilità del telaio o scorretta piombatura, verificare, mantenere o sostituire la ferramenta di sostegno, le maniglie e le serrature Utensili necessari per gli interventi di riparazione sugli infissi interni ed esterni e modalità di montaggio, controllo della qualità e della stabilità di finestre e persiane
Venerdì 21 ottobre
Scelta degli utensili e dei prodotti vernicianti in relazione alle varie tipologie di legno
Preparazione del manufatto in legno per la verniciatura
Preparazione dei prodotti per i diversi tipi di verniciatura e loro corretta applicazione
Manutenzione dei prodotti in legno verniciati per prevenire e ridurre i danni causati dall'esposizione agli agenti atmosferici, all'umidità ed all'uso nel tempo
Problema dello sfogliamento o spaccamento della vernice e relativi interventi
Intervento di un rappresentante della ditta Magnani Color – Pistoia
Venerdì 28 ottobre
Controllo, riparazione e cambio totale o parziale di un avvolgibile
Importanza della corretta scelta del vetro per le finestre
Funzione di isolamento termico o acustico del vetro
Intervento di un rappresentante della ditta Utensilferramenta Pistoiese
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro