La Filarmonica 'Verdi' inaugura la stagione al Teatro del Popolo

Venerdì 6 ottobre alle 21.00 si alza il sipario sulla stagione teatrale e musicale del Teatro del Popolo con il concerto della Filarmonica  Giuseppe Verdi di Castelfiorentino. In programma musiche di Williams, O’Really, Bizet, Lehar, Conti-Robbins; Peterfik e Sullivan, soprano Cristina Pagliai tenore Francesco Marchetti. Dirige il maestro Stefano Mangini. Biglietto posto unico 5 euro.

E’ inoltre possibile sottoscrivere i nuovi abbonamenti alla stagione di prosa, che comprende sette spettacoli: il 17 novembre Evolution dance theatre con Night garden; martedì 12 dicembre Copenaghen con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice; venerdì 19 gennaio 2018 Francesco Pannofino ed Emanuela Rossi in Bukurosh, mio nipote-ovvero il ritorno dei suoceri albanesi; mercoledì 7 e giovedì 8 febbraio per Favola del principe che non sapeva amare con Stefano Accorsi. Il 27 e 28 febbraio Sogno di una notte di mezza estate con Stefano Fresi, Violante Placido, Giorgio Pasotti e Paolo Ruffini; sabato 17 marzo Vangelo secondo Lorenzo, una coproduzione di Arca Azzurra Teatro, Elsinor centro di produzione e Teatro Metastasio stabile della Toscana, con Leo Muscato e Laura Perini. Martedì 10 e mercoledì 11 aprile La scuola con Silvio Orlando, Vittoria Belvedere e Roberto Citran. Si può acquistare l’abbonamento per la rassegna per bambini Su il sipario, sei spettacoli a soli 22 euro, riduzione soci Coop 20 euro.

In vendita anche i biglietti per i singoli spettacoli della rassegna “Lirica e musica”: venerdì 6 ottobre con il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Castelfiorentino; sabato 25 novembre Stazioni lunari di Ginevra di Marco, ospiti Nada,  Peppe Servillo e gli ex Csi. Attesissima la rappresentazione di Norma il 26 dicembre con l’Orchestra di Grosseto diretta dal maestro Marco Alibrando. Lunedì 1 gennaio il tradizionale Concerto di Capodanno con la Filarmonica Verdi di Castelfiorentino, mentre il 6 gennaio il concerto della scuola di musica di Castelfiorentino.

Sabato 13 gennaio In concerto con Enzo con Paolo Jannacci che dedica al padre una serata tra musica jazz e canzoni d’autore; lunedì 26 marzo l’Orchestra regionale della Toscana proporrà un concerto con musiche di Stravinsky, Bach, Piazzolla e Ginastera.
In vendita anche i biglietti per il concerto di Uri Caine e Dave Douglas in calendario domenica 4 marzo.

Invariati i prezzi degli abbonamenti della prosa: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 120, ridotti € 108; abbonamenti rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 108, ridotti € 96.
Anche per i biglietti è stato mantenuto lo stesso prezzo della passata stagione: platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 20, ridotti € 18; rimanenti palchi 1° 2° e palchi 3° ordine € 18, ridotti € 16; loggione € 8. 1 € per il diritto di prevendita.
Per la sezione Lirica e musica: per Norma  platea e palchi 6/11 1° e 2° ordine € 30; rimanenti plachi 1° - 2° ordine e 3° ordine  €26,  loggione € 12.
Orchestra della Toscana posto unico €18, ridotto soci Coop €15, loggione €8.
Paolo Jannacci posto unico €12, loggione €8; Filarmonica Verdi posto unico €5; Ginevra di Marco posto unico €18,ridotto soci Coop €15, loggione €8.; Enrico Rava newquartet posto unico €18, ridotto soci Coop €15, loggione €8; Uri Caine e Dave Douglas posto unico €18, ridotto soci Coop €15, loggione €8; concerto di Capodanno posto unico €5.
Speciale san Silvestro platea e palchi 6/11 1°e2° ordine 30€; rimanenti palchi 1°e 2° ordine e palchi 3° ordine 26€; loggione 12€.
Speciale 150 anni posto unico € 12, loggione  € 8.
Per la rassegna Su il sipario biglietto singolo spettacolo 5 euro, abbonamento a sei spettacoli 22€, riduzione soci Coop 20€; per Stasera pago io! posto unico per i bambini 5€, adulti con fantassegno (contrassegno gratuito). Per la sezione La nostra storia-Teatro civile e Made in Toscana biglietto unico 10€, loggione 8€; Castelfiorentino in scena biglietto unico 8€.

La biglietteria sarà aperta oggi, 3 ottobre, giovedì  5 ottobre, martedì 10 ottobre e giovedì 12 ottobre apertura dalle 17.00 alle 19.00; sabato 7 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00.

Per i giovani under 30 in possesso della Carta giovani sconti del 10% su tutti i biglietti. Sono previste riduzioni per i soci Coop per le rassegne Su il sipario (domenicali), La nostra storia-Teatro civile, Made in Toscana e Castelfiorentino in scena, il concerto di Ginevra di Marco e i concerti in collaborazione con Empoli jazz.

Riduzioni riservate agli under 26 e gli over 65 anni, a portatori di handicap o a soggetti con invalidità riconosciute. Per ottenere la riduzione occorre presentare opportuna documentazione. Le riduzioni non sono cumulabili.

Il programma della stagione e tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.teatrocastelfiorentino.it e sulla pagina Facebook Teatro Del Popolo Castelfiorentino.
Per informazioni Teatro del Popolo 0571 633482 e Giallo Mare Minimal Teatro 0571 81629-83758, info@giallomare.it.

Fonte: Comune di Castelfiorentino - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Castelfiorentino

<< Indietro
torna a inizio pagina