Giornate mediche di Santa Maria Nuova, al via la IX edizione

L'ospedale Santa Maria Nuova di Firenze

Pianificare il percorso di cura del paziente in modo efficace e nel minor tempo possibile è il tema sul quale si confronteranno esperti professionisti sanitari nella IX Edizione delle Giornate Mediche di Santa Maria Nuova, interamente dedicata alla “Dimissione ospedaliera ritardata – complicanze intraospedaliere e criticità gestionali”. L’iniziativa, promossa dalla Società Medica di Santa Maria Nuova e patrocinata da Regione Toscana, Comune di Firenze, Azienda USL Toscana Centro, Ordine dei Medici, IPASVI, e Associazioni ANMDO, FADOI e SIMEU, si terrà giovedì 5 e venerdì 6 ottobre presso il Palazzo Incontri, Sala verde, Banca CR Firenze in via De’ Pucci 1 a Firenze.

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, le tematiche affrontate sono prettamente cliniche ma anche di carattere gestionale. Sarà esaminato tutto il processo di degenza ed in particolare messi in evidenza  i  potenziali ostacoli che possono frapporsi fra la dimissione del paziente dall’ospedale ed il ritorno  presso il domicilio o presso quelle strutture necessarie per portare a compimento obiettivi di ulteriore stabilizzazione clinica, riabilitazione o gestione degli aspetti socio assistenziali.

Il Comitato Scientifico del convegno, presieduto da Giancarlo Landini, anche direttore del Dipartimento specialistiche mediche dell’AUSL Toscana centro ha scelto, per l’edizione di quest’anno una tematica di grande rilevanza e attualità che sarà sviluppata nel corso di numerose sessioni: Gestione della sepsi in diversi setting assistenziali; Le diverse destinazioni in base alle necessità cliniche e sociali del paziente dimissibile dall’ospedale; L’ottimizzazione gestionale e terapeutica come strumento della prevenzione delle complicanze e come acceleratore del percorso di dimissione.

L’apertura del convegno, in programma per le ore 14.30 di giovedì 5 ottobre, sarà affidata a Giancarlo Landini, seguirà la lettura introduttiva sul tema “ Prima e dopo l’ospedale, conoscere i bisogni sanitari e sociali per assicurare la continuità di cura”, tenuta da Andrea Vannucci, direttore dell’Agenzia Regionale di Sanità. L’evento si concluderà nella serata di venerdì 6 ottobre con la sessione dedicata ai Poster.

Fonte: Azienda Usl Toscana Centro

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina