Fare sport alle Terme, 10 anni di Festival della Salute

Giovedì 28 settembre ha preso il via il 10° Festival della Salute: evento di spicco nel settore che riunisce esperti, comuni cittadini, e soprattutto tanti giovani delle scuole attorno ai temi della salute, del welfare e della prevenzione.

L’evento si aperto martedì con la terza edizione del Pinocchio Bike School, manifestazione a carattere sportivo-educativo che ha visto il coinvolgimento di oltre 500 studenti delle varie scuole primarie di Montecatini e della Valdinievole.

Nato in occasione dei Mondiali di ciclismo 2013, questa manifestazione,  che vede la collaborazione  della Federazione Ciclistica Italiana e del Team Valdinievole, si propone di accompagnare i bambini all’uso consapevole della bicicletta, ma non solo. Grazie alla presenza dei Vigili del Fuoco , della Polizia Stradale , Polizia Municipale e Misericordia i bambini hanno potuto godere di altrettanti  momenti formativi  “sul campo” attraverso la presenza dei vari mezzi operativi messi a disposizione dalle varie sezioni: il pullman della stradale, il mezzo dei Vigili del Fuoco, la pattuglia della Polizia Municipale che istruirà sulla funzionalità di alcuni mezzi come l’etilometro, fino a lezioni vere e proprie di primo soccorso.

Domenica 1° ottobre si terrà il secondo importante appuntamento con  lo sport. Per la seconda volta torna al Tettuccio, a partire dalle 15,30 in poi “Sport per tutti alle Terme”, una giornata interamente dedicata alla prova di varie discipline. Saranno presenti momenti dedicati alla danza, al pattinaggio , alla ginnastica artistica, all’atletica leggera , al tiro a segno,  oltre che a varie arti marziali. Tutto ciò a beneficio del pubblico dei piccoli ma anche di tante famiglie che potranno godere di bellissime  esibizioni e spettacoli dal vivo. In aggiunta, a cura di ISEC, visto che lo sport significa benessere psicofisico, ci sarà la possibilità di effettuare test gratuiti per l’analisi corporea (stima consumo calorico, rapporto massa grassa e magra, efficienza motoria ecc.)

Anche qui le collaborazioni attivate sono state fondamentali: UISP di Pistoia, che ha curato l’organizzazione logistica, le Terme di Montecatini oltre alle varie società sportive partecipanti. Sarà presente inoltre un punto informativo dedicato ai “Campionati Nazionali Estivi  Special Olympics 2018” che si terranno a  Montecatini. Tutto questo dentro la cornice del Festival della Salute che festeggia quest’anno la sua decima edizione.

 

Fonte: Comune di Montecatini Terme

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montecatini Terme

<< Indietro

torna a inizio pagina