Progetto Meta, i numeri: Il 40% dei giovani ha già trovato lavoro

Si conclude oggi 30/09/2017 il progetto biennale “M.E.T.A. Motivazione, Esperienza, Talento, Abilità”, finanziato dalla Provincia di Pisa, con le risorse del piano esecutivo Regionale della Garanzia per i Giovani – Fondi YEI.

Il progetto rivolto a giovani minori di 18 anni fuoriusciti dal percorso scolastico è stato gestito dall’agenzia Fo.Ri.Um. in partenariato con Copernico Scrl, Formatica Srl, Cescot Toscana Nord, Pratika Associazione culturale, Po.Te.Co.Soc. cons. a r.l. , ITS “C. Cattaneo”, ITIS “L. Da Vinci”, IPSIA “A. Pacinotti”, IPSSAR “G. Matteotti”, l’Accademia Estetica Srl di Pisa e il Centro Studi Estetica Srl di Pontedera e si è articolato in 7 percorsi realizzati in diverse sedi dell’area territoriale di Pisa,.

OPERATORE DELLE PRODUZIONI CHIMICHE (S. Croce sull’Arno)

OPERATORE ELETTRONICO (Pisa, Pontedera)

OPERATORE ELETTRONICO (Pontedera)

OPERATORE AI SERVIZI DI PROMOZIONE E ACCOGLIENZA – STRUTTURE RICETTIVE (Pisa)

OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETICA (Pisa)

OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETICA (Pisa)

OPERATORE DEL BENESSERE – ESTETICA (S. Croce sull’Arno)

I ragazzi in questi due anni, hanno frequentato 2100 ore articolate in 735 ore teoriche, 735 ore di attività laboratoriale e 630 di stage in aziende del settore ed hanno acquisito non solo competenze di base e tecniche professionali spendibili sul mondo del lavoro, ma soprattutto hanno acquisito nuova consapevolezza delle loro capacità e fiducia nel futuro.

Sono 70 gli allievi che hanno superato l’esame finale ed hanno acquisito una qualifica professionale, il 40% ha trovato lavoro subito dopo l’esame finale e 5 si sono riscritti a scuola. Nei prossimi mesi le agenzie supporteranno anche gli altri non ancora occupati, nella definizione di un progetto professionale e la ricerca attiva del lavoro.

Il successo di questo progetto è stato dato dall’integrazione fra scuola, formazione professionale, politiche del lavoro, politiche del sociale e aziende che hanno garantito percorsi di alternanza formazione/lavoro idonei e professionalizzanti.

Fonte: Fo.Ri.Um. Sc

Tutte le notizie di Santa Croce sull'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina