Controlli congiunti di polizia e municipale a Altopascio: nel mirino l'immobile di via Torino

Continuano i controlli congiunti ad Altopascio tra Polizia Municipale e Polizia di Stato. Questa mattina, infatti, insieme agli agenti della Municipale hanno preso parte alle operazioni di monitoraggio del territorio anche tre equipaggi del Reparto prevenzione crimine e uno della Squadra volanti della Questura di Lucca. Pattugliamenti in strada e controlli sull’immobile abbandonato di via Torino, che risulta sporadicamente occupato da stranieri: all’interno, infatti, anche questa mattina erano presenti alcuni soggetti che sono stati allontanati attivando le conseguenti procedure. Le operazioni, poi, si sono spostate lungo le principali direttrici che attraversano il comune, dove sono stati fermati 55 veicoli, con sei verbali contestati per violazione del codice della strada e una patente ritirata. «I controlli congiunti, che in quasi un anno di riorganizzazione del servizio di Polizia Municipale di Altopascio si sono tenuti in modo continuativo, proseguiranno anche nei prossimi mesi – spiega il Sindaco, Sara D’Ambrosio – Si tratta di controlli straordinari, che però siamo riusciti a rendere periodici per garantire una maggiore presenza sul territorio, intensificare gli interventi e fare quindi da deterrente alla delinquenza».

Il sistema di videosorveglianza “Watch-dog”, presente da alcuni mesi sul territorio di Altopascio, ha consentito agli agenti di intercettare e fermare chi non era in regola con revisione e assicurazione. Nel corso della mattinata, infine, sono stati controllati altri punti sensibili del centro cittadino e, in particolare, il Reparto prevenzione crimine ha provveduto a portare avanti, in autonomia, le proprie attività di controllo straordinario del territorio.

Fonte: Comune di Altopascio - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Altopascio

<< Indietro
torna a inizio pagina