
Un contributo della Regione di 195.506,50 euro per i nidi e i centri gioco cittadini: con 106.254,32 euro vengono erogati 56 voucher per i posti bambino nelle strutture private convenzionate, a tutte le famiglie in lista d’attesa che ne hanno fatto richiesta, mentre con 89.252,18 euro vengono integrate le risorse finanziarie sostenute per l’affidamento della gestione del nido La Girandola e degli spazi gioco Coccole & Giochi e Pane e Cioccolato. “Grazie ai voucher finanziati dalla Regione Toscana abbiamo dato risposta a tutte le famiglie in lista d’attesa e con i figli nelle strutture private convenzionate che hanno presentato domanda – dice l’assessora alla Pubblica istruzione Diye Ndiaye – dopo che il Comune ha informato tutti gli interessati di questa opportunità. Il contributo della Regione di 195 mila euro è particolarmente utile ad offrire un servizio sempre migliore, puntuale ed esteso, integrando l’investimento annuale di 2 milioni e 515 mila euro del Comune nei servizi educativi per bambini dai 3 mesi ai 3 anni. Ricordiamo che al netto delle entrate dalle rette a carico delle famiglie la spesa dell’Amministrazione Comunale per nidi e centri gioco è di 1,670 mila euro per anno educativo, con una contribuzione media del Comune per ogni bambino di 5.304 euro annui, circa 530 euro al mese”.
Il Comune di Scandicci ha ottenuto il contributo regionale dopo aver partecipato al bando della Regione Toscana “Por Fse 2014 - 2020, contributi per servizi educativi della prima infanzia 2017 - 2018”, rivolto ai Comuni della Toscana per sostenere la gestione, diretta e indiretta, dei servizi educativi e per l'acquisto di posti bambino presso strutture educative accreditate. Complessivamente l’investimento della Regione Toscana per promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia è stato pari a 11,5 milioni di euro in favore di 178 amministrazioni comunali.
I servizi educativi accreditati convenzionati con il Comune di Scandicci per l’acquisto posti sono: Alberomago, Dolcenido, Hakuna Matata, L’Oasi, La Pinetina, Lagodrago, Rossocanarino, Tre Piccoli Gufi.
Per l’anno educativo 2017/2018 sono state presentate 296 domande, 222 delle quali sono già state ammesse sia nei servizi comunali (per 166 bambini), sia con i posti bambino servizi privati convenzionati (56 voucher).
Fonte: Comune di Scandicci - Ufficio Stampa
<< Indietro