
Si sono riuniti nella nuova sede di Confcommercio, in Corso Matteotti, per confrontarsi e chiedere quanto prima risposte ad alcuni dei problemi più urgenti della categoria. Sono i ristoratori di Volterra, nodi essenziali e preziosi nel sistema di accoglienza della città a sempre maggior vocazione turistica. Interlocutore privilegiato delle loro richieste, che spaziano dalle modalità di raccolta dei rifiuti, ai parcheggi, agli eventi, l'amministrazione comunale.
Prima questione, i parcheggi. "L'amministrazione comunale è stata più volte sollecitata a valutare proposte e idee per migliorare e rendere più efficiente e razionale il sistema dei parcheggi della città" – spiega il presidente di Confcommercio Volterra Sergio Brizi: "purtroppo, con nostro grande rammarico, ad oggi non abbiamo ricevuto alcuna risposta alle nostre proposte. Penso ad esempio al parcheggio di Docciola, uno spazio strategico a ridosso del centro storico, dalla quale si potrebbero ricavare almeno 150 nuovi posti auto. Risposte non ne abbiamo avute, e intanto pendolari e turisti continuano a sopportare disagi e tante difficoltà".
Anche sull'organizzazione degi eventi, i ristoratori di Confcommercio puntano il dito contro una gestione ad oggi definita tutt'altro che soddisfacente: "Manca un calendario definitivo, peraltro continuamente rivisto e riaggiornato in corso d'opera e che molto spesso penalizza le attività di ristorazione locale, per via di autorizzazioni a svolgere manifestazioni in cui si somministrano alimenti e bevande a discapito delle attività locali. La nostra proposta" – chiarisce con forza il presidente Brizi – "è quella di concertare preventivamente e la tipologia di eventi e la modalità di esecuzione degli stessi, offrendo la possibilità di prelazione della somministrazione ai locali e pubblici esercizi coinvolti all'interno del perimetro della stessa manifestazione. Si realizzerebbe così una unità di intenti i cui i benefici sarebbero per tutti: gli organizzatori, i ristoratori, i turisti e clienti, l'intera Volterra".
Ritardi nel ritiro dei rifiuti, che causa un evidente peggioramento dell'immagine e del decoro della città, oltre a creare non pochi problemi ai ristoratori è l'ultimo tema affrontato nel corso dell'assemblea dei ristoratori: "Sono disagi che si riscontrano non solo in centro storico, ma anche presso gli agriturismi del circondario. Siamo disponibili ad un incontro con chi di dovere per valutare insieme gli eventuali correttivi da apportare" – conclude con fiducia il presidente Brizi.
Fonte: Confcommercio Pisa
<< Indietro