
Un Mandela Forum sempre più accessibile grazie al completamento dei lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Dopo l’intervento già realizzato sugli spazi destinati agli spettatori, si sono conclusi i lavori di adeguamento delle aree atleti. Oggi il sopralluogo dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci, con il presidente del Quartiere 2 Michele Pierguidi e il presidente del Nelson Mandela Forum Massimo Gramigni.
“Un intervento che rende il Mandela Forum completamente fruibile da parte di tutti gli atleti con ridotta capacità motoria, oltre che dagli spettatori – hanno detto Vannucci e Pierguidi – Un ammodernamento che fa seguito a una serie di interventi realizzati nel corso degli anni per adeguare l’impianto e renderlo uno dei migliori d’Italia”. “Quella appena conclusa – ha aggiunto Vannucci – è stata un’estate di grandi interventi sugli impianti sportivi fiorentini, che ha portato a realizzare sulle strutture lavori per 5milioni di euro”.
L’intervento realizzato ha consentito di rendere accessibili i due livelli dell’impianto, che ospitano spogliatoi e servizi per gli atleti (piano seminterrato) e uffici e sala stampa (piano primo). È stato realizzato un ascensore inserito in una zona del complesso facilmente accessibile ma che non interferisce con la visibilità degli spettatori. Sono state poi realizzate due rampe, una interna e una esterna, per poter accedere all’ascensore in modo indipendente anche per gli spettatori con sedie a rotelle. Sono stati inoltre adeguati i servizi igienici di due spogliatoi atleti e sostituita parte della pavimentazione.
Fonte: Comune di Firenze - Ufficio Stampa
<< Indietro