Use Sesa, le parole di coach Finetti alla vigilia del debutto dell'U18

Carlo Finetti

La prima ad iniziare a fare sul serio è una delle squadre più importanti del settore giovanile Use Sesa. Si tratta dell’Under 18 Eccellenza targata Biancorosso che domani (mercoledì) alle 20.30 a Venturina contro Valdicornia inizia il suo campionato. Una squadra importante perché è la più a ridosso della serie B e quindi con ragazzi classe 2000/2001 che, ci si augura, potranno seguire le orme di Raffaelli ed Antonini, tanto per citare gli ultimi due nomi, e fare poi il salto in prima squadra. Non a caso lo staff che la guida è quello ormai collaudato ed affiatato della prima squadra, quindi sulla carta il meglio che la società biancorossa può offrire: Carlo Finetti, Giovanni Bassi e Francesco Mazzoni.

La bella novità di quest’anno è che Carlo Finetti è fresco di tessera di istruttore giovanile conseguita questa estate e quindi potrà andare a referto come primo allenatore, una bella soddisfazione per un ragazzo che sta facendo benissimo in seno al club targato Sesa nel quale lavora da tre stagioni e che, al pari dei suoi giocatori, continua il processo di crescita personale e con questo gruppo che segue da vicino in prima persona ormai da tempo.

"Sono contento ed emozionato – spiega Carlo – è già da un mese che lavoriamo e il debutto ufficiale in campionato è sempre una bella emozione".

Che squadra è questa Under 18? "Una squadra che ha nel gruppo 2000 lo zoccolo duro e che punta a continuare nel processo di crescita secondo quelli che sono i principi base del nostro vivaio: intensità difensiva, capacità di giocare insieme in attacco e, soprattutto, il comportamento da tenere in campo e nel lavoro settimanale. I ragazzi conoscono bene tutto questo visto che sono con noi ormai da tempo e sono certo che lavoreranno come hanno fatto sin dal raduno, ovvero con impegno ed intensità".

Obiettivi? "Siamo una squadra che non parte fra le favorite – prosegue Finetti – credo che Pistoia, Mens Sana e Don Bosco siano un passo avanti a tutti e poi dietro di loro c’è tanto equilibrio. In mezzo ci siamo anche noi e ce la giocheremo con tutti sperando che il prossimo anno qualcun altro possa far parte della prima squadra al pari dei due ’99 che ci sono ora, ovvero Antonini e Raffaelli. Questo sarebbe il risultato più importante da conseguire".

Ecco la rosa a disposizione di Carlo Finetti, Giovanni Bassi e Francesco Mazzoni coadiuvati nel loro lavoro dal preparatore fisico Diego Alpi: Andrea Cicero, Cosimo Pelucchini, Gioele Foschi, Matteo Lucchesi, Matteo Calugi, Andrea Landi (capitano), Gabriel Mancini, Francesco Falaschi, Francesco Sbrana, Leonardo Berti, Giulio Maltomini, Giulio Vercesi, Giovanni Bellucci, Francesco Bagnoli.

Fonte: Use Basket Empoli

Notizie correlate



Tutte le notizie di Basket

<< Indietro

torna a inizio pagina