Ripoli Trail - Coppa LILT, vince Luigi Salimbeni della ASD Risubbiani 2008 di Prato

E' Luigi Salimbeni della ASD Risubbiani 2008 di Prato il vincitore della Ripoli Trail - Coppa LILT di quest'anno. Questa manifestazione competitiva  si è corsa ieri mattina a San Benedetto Val di Sambro. Il trail è stato  organizzato  dalla Polisportiva Tre Valli / Aquadela di Bologna e supportata dalla LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

La corsa è stata sui 17 km del tracciato identificato tra le valli della Setta e del Sambro tra le frazioni di Ripoli, Montefredente e Sant'Andrea. Il dislivello è di più 753 metri, spaziava tra i 350 ed i 784 metri di quota, partendo da 560 metri. Oltre l'85% era su superficie non asfaltata, di diversa tipologia ed in molti punti ardua ed impegnativa per dislivelli, pendenze e tipologia diversa di composizone della superficie.

Il vincitore ha corso in 1 ora 22 minuti e 5 secondi, su questo percorso mai solcato da una competitiva di questo tipo. Lo stesso Salimbeni ha vinto il Gran Premio della Montagna posto a Monte Armato a 784 metri sul livello del mare dopo oltre 11 chilometri di corsa.

Prima donna arrivata invece è stata Francesca Patuelli del G.S. Gabbi di Bologna. La sig.ra Patuelli ha ultimato il circuito in 1 ora, 33 minuti e 38 secondi.

La gara è inserita nella programmazione ufficiale della FIDAL, ha avuto come luogo di partenza Santa Cristina di Ripoli per poi snodarsi tra prati e molti boschi, toccando Borgo Le Serrucce, Selva, Cà di Cavanino, Cà di Berti, Le Spiagge, Le Lame di Sotto, Villa Rosa, Falgheroni, La Iottola, Monte Armato, Pian dei Monti, La Croce delle Vie, Fontana Mortizza, Cà dei Sospiri. Non è un percorso ad hoc, ma da qualche mese può essere svolto in qualsiasi periodo dell'anno, perchè fa parte di una composizione di nuovi sentieri CAI recentementie introdotti nel territorio comunale, in aggiunta ad i precedenti esistenti, in un ottica di promozione turistica. Al termine della gara, il feedback ricevuto dai concorrenti circa il tracciato è stato positivo giudicandolo pienamente rispondente alle caratteristiche desiderate per una manifestazione di questo tipo.

La manifestazione è stata possibile anche grazie al supporto di oltre 70 volontari, al quale l'organizzazione esprime il suo più vivo ringraziamento per l'opera svolta. Queste persone si sono impegnate non solo il giorno della manifestazione, ma anche per i mesi precedenti.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Ripoli

<< Indietro
torna a inizio pagina