Alimentazione e cardioprotezione, a Pisa un incontro con il Consiglio territoriale

Alimentazione corretta, stili di vita sani e dispositivi salvavita: questi gli argomenti principali di un incontro organizzato dal Rione di Pisa della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni in collaborazione con il Consiglio Territoriale di Partecipazione 2, cui aderiscono 15 altri Enti ed Associazioni, che si svolgerà Sabato 23 settembre 2017 alle ore 17 presso i locali della Chiesa, ubicata in Via Achille Grandi, 1 (Barbaricina). Interverranno il Dott. Luca Bertini, Medico nutrizionista e Omeopata, e il Dott. Maurizio Cecchini, Cardiologo specialista in malattie cardiovascolari e medicina d’urgenza. I due specialisti, molto noti nel territorio per il loro impegno nell’ambito della divulgazione scientifica e della sensibilizzazione in materia - rispettivamente - di Alimentazione e di installazione ed uso di DAE (defibrillatori), metteranno a disposizione le loro conoscenze ed esperienze al fine di diffondere una maggiore sensibilità sul tema della prevenzione della salute. All’incontro, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Pisa, è invitata tutta la cittadinanza. Saranno presenti tra le altre Autorità cittadine il Vicesindaco Dott. Paolo Ghezzi, la Presidente della Società della Salute della Zona Pisana D.ssa Sandra Capuzzi e la Presidente del Comitato Provinciale Unicef D.ssa Patrizia Falcone. I membri della Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni sono conosciuti per il loro stile di vita sano. Il piano di salute fu scritto per la prima volta per la Chiesa nel 1833 dal presidente Joseph Smith, e oggi i santi degli ultimi giorni chiamano queste direttive “Parola di saggezza”. Questo codice di salute include tra l’altro: niente bevande alcoliche, niente tabacco da fumare o masticare, niente tè e caffè. Sono specialmente raccomandate “le erbe salutari” insieme alla frutta e ai cereali. La carne deve essere utilizzata “con parsimonia”. La Chiesa interpreta anche l’abuso di medicinali — illegali, legali, prescritti o controllati — come una violazione del codice di salute. Queste istruzioni impartite per i membri della Chiesa oltre 180 anni fa e oggi confermate dalla scienza sono state il trait-d’union che ha spinto ad organizzare questo incontro.

Fonte: Ufficio Stampa

Notizie correlate


<< Indietro

torna a inizio pagina