Enormi simboli fallici disegnati sulla facciata della chiesa di San Giovanni al Gatano

Brutto risveglio per Pisa. Enromi simboli fallici disegnati con bomboletta spray sono stati rinvenuti sul muro e sul sagrato della chiesa di San Giovanni al Gatano, nel quartiere di Porta a Mare. L'atto vandalico sarebbe accaduto nella notte. Sull'episodio indagano i carabinieri e la polizia municipale che stanno acquisendo le immagini di alcune telecamere della zona.

Intanto arriva il commento del sindaco: "Uno scempio vergognoso che offende il sentimento della città intera. Solidarietà al parroco, don Luca Volpi, alla comunità parrocchiale colpita e alla Chiesa pisana"

FDI-AN: "SINDACO, VOGLIAMO SENTIRE FORTE LA TUA VOCE DI CONDANNA!"

Bollare come una goliardata quanto accaduto alla Chiesa di  San Giovanni al Gatano è pericoloso. Ci aspettiamo di sentire dal Sindaco, e naturalmente anche da Vescovo, parole di durissima condanna, come ultimamente in città se ne sentono pronunciare per fatti nemmeno lontanamente paragonabili alla gravità di questo sfregio alla sensibilità dei fedeli cristiani.
Fratelli d'Italia-AN si scaglia con la massima indignazione contro il vile atto vandalico di stanotte.
Il consigliere comunale Filippo Bedini ha una posizione precisa e denuncia un "brodo di coltura" in città: "Gli "autoritratti" falliformi non sono solo frutto della maleducazione o della stupidità di un singolo.
Si tratta di un'azione che è figlia di un "clima", preciso e cercato, che fa del disprezzo per chi ha valori e principi sani e saldi un nemico da violentare e profanare, o comunque da contrastare. Una visione del mondo, di matrice sinistrorsa, che pensa che ci si debba vergognare del suono delle campane o dei crocifissi nei luoghi pubblici; che non riconosce le radici cristiane dell'Europa; che pensa che voler difendere la propria storia e la propria identità sia un atto reazionario e di becera chiusura. Follia!". Una follia, conclude Bedini, "che viene alimentata e "coccolata" spesso anche negli atti e nei pronunciamenti di certi assessori o della maggioranza del Consiglio comunale, impegnatissimo nelle battaglie contro gli accendini, ma mai deciso nel sostenere la difesa della tradizione e della cultura che da secoli permea l'essenza della nostra Nazione.

Tutte le notizie di Pisa

<< Indietro
torna a inizio pagina