
Sono aumentate del 350% le prenotazioni per le vaccinazioni in tutti i territori dell’Azienda Usl Toscana centro (Empoli, Firenze, Pistoia e Prato). Nella sola giornata di lunedì 11 settembre le prenotazioni complessive sono state ben 370 nella fascia di età tra i 0 e i 6 anni contro le 107 dello stesso lunedì del 2016.
Da oggi fino al 29 dicembre 2017 le prenotazioni nella fascia di età 0-6 anni sono 8105; per i maggiori di 6 anni il numero è 5426.
“I dati attuali paiono confermare un incremento della domanda di vaccinazioni, che è l’obiettivo sostanziale della nuova legge. E’ certo presto per poter fare un bilancio ma appare questa la tendenza delle richieste cui si sommano quelle di richieste di verifiche o informazioni che affluiscono alla nostra Azienda Sanitaria”, - è il commento del dottor Renzo Berti, direttore del dipartimento di prevenzione.
Dando seguito all’intesa sottoscritta con l’Ufficio Scolastico regionale e Anci Toscana e tenuto conto degli specifici indirizzi ricevuti dalla regione Toscana nella notte tra domenica e lunedì scorso, nella Azienda USL Toscana centro si è conclusa l’operazione di verifica sugli elenchi inviati dalle scuole pari a 43.177 iscritti ai nidi e alle materne e quindi appartenenti alla fascia di età tra i 0 e i 6 anni.
Per circa 7.000 bambini di questi sarà necessario svolgere, in collaborazione con le famiglie e i pediatri di fiducia, un approfondimento per quanto riguarda il rispettivo profilo vaccinale. I suddetti bambini potranno comunque frequentare nidi e materne: il dipartimento di prevenzione ha inviato alle scuole un modello di autocertificazione da compilare e le informazioni utili per contattare la ASL. Attraverso l’autocertificazione sarà possibile chiarire la propria situazione: dichiarare di aver già effettuato le vaccinazioni; di esserne esonerati per l’avvenuta immunizzazione o per motivi di salute; di essersi già rivolti alla ASL per l’appuntamento o di impegnarsi a farlo immediatamente.
LA RISPOSTA ALLE POLEMICHE
Comprendendo che ci possono essere dei disagi vista l’aumentata richiesta di vaccinazioni (350% in più) con l’inizio dell’anno scolastico, l’Azienda Sanitaria, rispondendo alla Signora Sara Valentina Di Palma, che ha protestato per l’appuntamento dato alla figlia inerente i richiami nella sede di San Marcello, precisa che, nonostante sarebbe auspicabile per tutti fare la profilassi vaccinale nella sede più vicina al luogo di residenza, è possibile ottemperare alla medesima anche in altri centri vaccinali aziendali, al fine di ottenere l’appuntamento in tempi brevi. Nel caso specifico la Signora ha avuto l’appuntamento in un giorno.
Dallo scorso luglio, per favorire le medesime opportunità di prenotazione in tutti i territori, l’Azienda ha esteso il numero del Cup Metropolitano 840.003.003 da rete fissa, oppure da cellulare il numero 199 175 955 (tasto 7) – dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle ore 14,30 e il sabato dalle ore 7,45 alle 12,30 e per il territorio pistoiese anche il numero Telecup 848 800 709 (dal lunedì al venerdì dalle ore 7,45 alle 18,30; il sabato dalle 7,45 alle 12,30).
Tale modalità di prenotazione essendo entrata in vigore da soli due mesi sarà ulteriormente migliorata ed è inoltre previsto un potenziamento del sistema che sarà esteso alle Farmacie.
Fonte: Ufficio Stampa Asl Area Vasta Centro
<< Indietro