Nei giorni scorsi gli ex vertici di Banca Etruria hanno ricevuto dalla Consob complessivamente sanzioni per 2,7 milioni di euro, per aver truffato migliaia di persone. A quanto pare pagheranno tuttavia poco o nulla, perché risultano tutti nullatenenti. In casi come questi, direi che si dovrebbero convertire gli euro in anni di carcere.
Passerebbe subito la voglia di fare i furbetti. Lo afferma Sinistra Italiana con Giovanni Paglia, capogruppo in commissione finanze a Montecitorio.
Notizie correlate
Toscana
Politica e Opinioni
31 Dicembre 2017
Su Facebook oggi, 31 dicembre, il presidente della Regione Toscana, uscito dal Pd per fondare Mdp (oggi Liberi e Uguali) ha affermato che il M5S viola la Costituzione a causa [...]
Toscana
Politica e Opinioni
30 Dicembre 2017
E' il primo caso di trascrizione diretta di un atto di nascita con due mamme che avviene senza l'intervento di un giudice. La coppia, assistita dall'Avv. Cathy La Torre di [...]
Toscana
Politica e Opinioni
28 Dicembre 2017
«Una legge di bilancio che rappresenta il classico bicchiere mezzo vuoto per i pensionati. Viene confermata la quattordicesima per le pensioni sotto i mille euro e l’aumento per quelle già [...]
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro