
In tempi in cui "alcuni sognano di rifare la Marcia su Roma, non bisogna sottovalutare alcun gesto che celebra le dittature, compreso quello apparso la mattina di mercoledì 6 settembre sulle lastre in pietra a copertura del muretto chiamato a San Casciano la "punta” del Piazzone, nei giardini in piazza della Repubblica, dove peraltro ci sono i giochi per i bambini: scritte e simboli nazisti".
Francesca Paolieri, capogruppo Pd della Città Metropolitana di Firenze, osserva che "aver scelto un luogo così, dove si sottolinea esplicitamente la presenza della Repubblica e quella dei piccoli da allevare nella libertà e nella democrazia, dà già l'idea delle persone che abbiamo di fronte. Esprimiamo solidarietà alle istituzioni di San Casciano e invitiamo a mettere in campo tutte le azioni istruttive, soprattutto in campo scolastico, per la crescita di una cultura democratica che abbia nella memoria un punto fondante: ricordare cos'è stato il nazismo e i milioni di vittime e tra di essi i bambini deportati nei lager".
Fonte: Città Metropolitana di Firenze - Ufficio Stampa
Tutte le notizie di San Casciano in Val di Pesa
<< Indietro