Cookstock è anche sicurezza: la festa a Pontassieve rispetta la circolare Gabrielli

L'organizzazione di Cookstock a Pontassieve ha approntato tutti gli accorgimenti necessari a garantire i livelli richiesti dalla circolare “Gabrielli”, emanata dal capo della Polizia Franco Gabrielli, il 9 giugno 2017, che detta nuove precise regole per la gestione degli eventi che prevedono un forte afflusso di pubblico, come concerti, manifestazioni, spettacoli.

L’area interessata dalla manifestazione ha una superficie esatta di 7295mq, il rapporto cautelativo di un afflusso sopra ogni previsione rimarrebbe abbondantemente al di sotto del rapporto indicato in circolare e comunque sarebbe regolato grazie all’istituzione di tre varchi di accesso in Via Tanzini, Via Roma e Via Ghiberti, tali varchi saranno presidiati da steward e da personale di staff ed in caso di evenienza potranno essere chiusi su disposizione del coordinamento dividendo la festa in due settori. Questo per agevolare il deflusso e percorsi di uscita - segnalati con apposita cartellonistica – in caso di emergenza che saranno coordinati dagli addetti all’emergenza, dagli steward e dal personale di staff. Insieme ai varchi e ai percorsi di deflusso, sono stati anche approntati i punti di raccolta emergenza, i presìdi sanitari e antiincendio richiesti dalla circolare.

L’ingresso alla manifestazione rimane libero e gratuito.

Inoltre durante la manifestazione attenzione anche all’ambiente e al decoro con le presenza durante la festa di operatori che “guideranno” tutti i visitatori al corretto conferimento dei rifiuti nelle aree attrezzate per la manifestazione.

Fonte: Comune di Pontassieve - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Pontassieve

<< Indietro

torna a inizio pagina