
Sono iniziati i lavori per l’ istallazione della videosorveglianza dinamica e tracciabilità targhe sul territorio del Comune di Lucca e della Versilia, grazie alla convenzione stipulata alla presenza del Prefetto di Lucca e delle Forze dell’ordine fra la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana e i comuni di Lucca, Camaiore, Forte dei Marmi, Massarosa, Pietrasanta, Seravezza, Stazzema e Viareggio.
Il progetto prevede l’istallazione di telecamere per la videosorveglianza dinamica e di tracciabilità, in grado di “leggere” le targhe dei veicoli ed è stato elaborato dalla Questura, dal Comando provinciale dei Carabinieri e approvato in sede di comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica
“I lavori sono iniziati con l’installazione dell’antenna a Montigiano necessaria per poter collegare le telecamere che verranno posizionate sul territorio del Comune di Massarosa e sul territorio del Comune di Viareggio - spiega il sindaco Franco Mungai.
Le telecamere saranno messe in località Montramito sullo spartitraffico in corrispondenza della rotatoria con via del Brentino, a Massarosa nella zona del Mercato, nella rotatoria di ingresso/uscita dall’autostrada a Piano del Quercione e a Quiesa nella zona della Brilla, entro la fine di questo mese.
Un progetto - conclude Mungai - che renderà ancor più incisiva l’attività diretta a prevenire e contrastare i reati, con ulteriori misure di controllo del territorio, poiché consentirà l’intervento mirato delle pattuglie nell’individuazione di veicoli in fuga dopo un incidente o in caso di furto o rapina”.
Tutti i lettori ottici e le telecamere, attraverso una rete di telecomunicazioni, saranno collegati con i comandi delle Polizie Municipali, ed il server centrale, ubicato a Napoli nell’ambito del Centro elettronico nazionale della polizia di stato, accessibile dalla sala operativa della Questura di Lucca, dalla centrale del comando provinciale dei carabinieri di Lucca, dalla compagnia dei carabinieri di Viareggio e dal commissariato di Forte dei Marmi.
Fonte: Comune di Massarosa - Ufficio Stampa
<< Indietro