Bandiera Rossa, domani la presentazione del film sul comunismo e su Berlinguer

E’ il primo “social movie” italiano sul PCI di Berlinguer finanziato dal basso, e sarà presentato domani sera alle 21 sulla terrazza panoramica Ernesto Calindri di Certaldo Alto alla festa regionale di Articolo Uno MDP.

Se ne parlerà, con la presentazione del giornalista Rai Pietro di Lazzaro, con lo sceneggiatore Pietro Folena, il produttore Mauro Venditti e il Sindaco di Certaldo Giacomo Cucini.

Il film nasce per raccontare lotte e amori ai tempi del comunismo, quando il mondo era spaccato a metà, da una parte Mosca e dall’altra, gli Stati Uniti. Oggi che la cortina di ferro è solo nei libri di storia che l’appellativo «compagno» è una coda spazzata via dagli eventi, e persino l’idea del partito è finita in soffitta, il progetto cinematografico ha preso quota per fare capire ai millennials come era la politica nelle sezioni del Pci quando non esisteva Twitter e c’era solo il ciclostile, i comizi, le affissioni di nascosto per fare conoscere le iniziative politiche. La trama della pellicola si sviluppa in Toscana, tra le Case del Popolo, la lotta sindacale, le cooperative di consumo e le divisioni ideologiche che riflettevano, a loro volta, le divisioni tra l’Est e l’Ovest.

Certaldo, che è tra i primi sostenitori e sponsor del film e dove saranno girate molte scene, è non solo protagonista, ma apre anche a chi vuol far parte della costruzione del film stesso, attraverso un piccolissimo sostegno economico dell’acquisto anticipato del biglietto del cinema quando di proietterà, fino a quote più importanti per partecipare agli eventi e agli incontri del cast.

Fonte: Articolo 1 MDP

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina