Strage del rapido 904, si riparte da capo in appello: ecco perché

La strage del treno rapido 904

Si ricomincia da capo, e sarà un lavoro dalla mole imponente quello del processo d'appello a Firenze per la strage del rapido 904, che portò alla morte di 16 persone e al ferimento di 260. Il rinvio a data da destinarsi è legato al pensionamento a breve di Salvatore Giardina, presidente della corte. Per il processo, con unico imputato Totò Riina assolto in primo grado, servirà risentire tutti i testimoni di primo grado. La riforma Orlando ha posto significative modifiche nei processi penali. Se il pm ricorre in appello dopo il proscioglimento, deve esseree disposta la riapertura completa dell'istruttoria.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina