
A ventidue anni dall’ultima grande antologica presso il Museo Marino Marini, Firenze torna a celebrare il genio artistico di Quinto Martini con la mostra “Quinto Martini e Padre Balducci. Dal ‘Frontespizio’ alla Messa degli Artisti”, che dal 7 al 30 settembre sarà allestita presso il Palazzo del Pegaso, sede del Consiglio Regionale della Toscana.
Un’occasione davvero unica per riportare al centro del dibattito culturale della città il talento di un autore di spicco del Novecento che, oltre a lasciare in eredità una copiosa produzione di bronzetti, terrecotte, disegni e dipinti, seppe costruire insieme con Primo Conti e Padre Balducci, un ponte tra l’arte e il sentire religioso con l’importante esperienza della Messa degli Artisti.
Promossa dalla Fondazione Ernesto Balducci e dal Consiglio Regionale della Toscana in collaborazione con il Comune di Carmignano, la mostra curata dallo storico dell’arte Marco Fagioli e dal direttore della Fondazione Andrea Cecconi nonché coordinata dall’Associazione Amici del Museo Ermitage, vuole traghettare il pubblico verso quel clima culturale che dominò il capoluogo toscano nella metà del secolo scorso e vide un cenacolo di intellettuali della statura di Giovanni Papini, Piero Bargellini, Carlo Betocchi, Nicola Lisi, Eugenio Montale, Arturo Loria, Alessandro Bonsanti, Mario Luzi, fare la storia letteraria e artistica discutendo e praticando la fede spirituale.
Fonte: Ufficio stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Firenze
<< Indietro