Palio a La Serra, San Regolo è la contrada vincitrice

Si sono concluse oggi domenica 3 settembre le manifestazioni che hanno caratterizzato la consueta festa sull’aia che si è svolta a La Serra.

Il giovedì Festa di San Regolo, Patrono, c’è stata la processione e il santo rosario fino a Bucciano.

Il Sabato c’è stata l’inaugurazione e benedizione dei nuovi pannelli decorativi all’ingresso dell’area parrocchiale, con la presenza di S.E. Mons. Andrea Migliavacca, Vescovo di San Miniato, che ha anche ringraziato i volontari della festa.

Nel corso della settimana si sono svolti vari tornei e giochi per ragazzi.

La Domenica c’è stata la celebrazione dell’anniversario della dedicazione della Chiesa e nel pomeriggio, c’è stata la caccia al tesoro per bambini e ragazzi e lo spettacolo di magia del Mago Pollonio, che ha riscosso uno straordinario successo.

La trebbiatura del Grano con macchine d’epoca e arti e mestieri, con raffigurazione della vita contadina, insieme agli spettacoli musicali e alle esibizione di canti popolari in ottava rima hanno animato la giornata, che ha visto un notevole afflusso di pubblico.

Il XXXVIII° Palio di S. Regolo, corsa nei sacchi a staffetta fra le contrade di Palagio, Mulinaccio, San Regolo e La Pieve, il palio più antico di quelli disputati nel nostro comprensorio, è stato vinto dalla contrada di San Regolo con Marco Mannucci e Francesco Falaschi che hanno prevalso al termine di una gara combattuta sulle contrade del Mulinaccio, Palagio e la Pieve (classificati nell’ordine).

Fonte: Parrocchia S. Maria della Valdegola - San Miniato

Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro
torna a inizio pagina