Incendio in via dei Massoni a Firenze: ci sono degli intossicati. Due elicotteri dei vigili del fuoco sul posto

Un elicottero del servizio antincendi della flotta della Regione Toscana è intervenuto poco fa in via dei Massoni, sopra la collina di Careggi, non lontano dall'ospedale fiorentino, dove un incendio di vegetazione sta impegnando, a terra, i vigili del fuoco e i volontari della Città metropolitana.

A segnalarlo è la Soup, la sala operativa della protezione civile della Regione.
Le fiamme stanno interessando per il momento un'oliveta e minacciano la vicina pineta. Il fumo prodotto dalla vegetazione incendiata è visibile dalla città anche a chilometri di distanza. Le fiamme si stanno dirigendo verso le abitazioni e i vigili del fuoco si sono spostati a presidio delle stesse.

Sull'intervento i vigili del fuoco da Firenze, Prato e Pistoia stanno intervenendo con 50 uomini e 15 veicoli antincendio. Sul posto molto personale AIB inviato dalla sala operativa dell'antincendio boschivo.

La Protezione civile sul posto per spegnere le fiamme La Sala di Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze avverte che è in corso un incendio, del tipo di "interfaccia" (che coinvolge cioè la vegetazione prossima alle case e ad ambienti abitati) in via dei Massoni, nel territorio fiorentino. "Le fiamme - spiega Angelo Bassi, consigliere della Metrocittà delegato alla Protezione civile - si sarebbero sviluppate nella tarda mattinata, probabilmente intorno alle una. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, volontari dell'Antincndio boschivo, due elicotteri della Regione Toscana. Le operazione di spegnimento sono dirette da un responsabile della Protezione civile della Città Metropolitana". Gli elicotteri hanno utilizzato anche l'acqua contenuta nella vasca del Parco di Pratolino.

Evacuati case e un centro di accoglienza per migranti per l'incendio che sta divampando nella collina nord di Firenze, sopra l'ospedale di Careggi: questo il primo bilancio diffuso dai vigili del fuoco sulle fiamme partite da via dei Massoni.

Inoltre, nell'area dell'emergenza alcune persone sono state soccorse dal personale medico del 118 perché hanno respirato fumo e potrebbero aver subito principi di intossicazione. La situazione, viene spiegato, malgrado il vento, viene tenuta sotto controllo. Tuttavia durante lo spegnimento sono state fatte allontanare, a scopo precauzionale, diverse persone dalle case situate sulla linea del fuoco che ha attaccato la vegetazione alle porte di Firenze, nei pressi della via Bolognese.

Viale Massoni, comprese tutte le sue traverse, è stato chiuso al traffico a causa di un muro di fumo scaturito dall'incendio che sta divampando nella collina nord di Firenze, sopra l'ospedale di Careggi. In ingresso nella città chiusa via Bolognese Nuova all'altezza del cimitero di Trespiano mentre in uscita è stata chiusa via Salviati.

C'è anche una bambina di 11 mesi tra le persone che hanno fatto ricorso precauzionalmente a controlli medici per aver respirato fumo nel'incendio sulle colline di Firenze. Oltre a lei tre ottantenni sono stati assistiti dal 118 e altri quattro anziani sono stati accompagnati al pronto soccorso del vicino ospedale di Careggi, la cui funzionalità non è stata in alcun modo compromessa dal rogo. Le condizioni delle persone soccorse non destano al momento preoccupazione.

AGGIORNAMENTO 18:20

È sotto controllo l'incendio scoppiato oggi pomeriggio che ha interessato un'area di 10-15 ettari sulla collina di Careggi, in via dei Massoni. Come spiegano i vigili del fuoco le 'fiamme sono ancora attive' e il fumo, causa terreno bagnato, non è cessato.

Sul posto il sindaco Dario Nardella ha coordinato il lavoro della protezione civile del Comune. Presente anche l'assessore all'ambiente Alessia Bettini. Secondo i primi accertamenti le fiamme sono partite dalla parte bassa della collina. Non c'è stato bisogno di alcuna evacuazione.

"Abbiamo attivato il centro operativo della protezione civile - ha spiegato il sindaco - e sul posto abbiamo fatto subito convergere sette squadre di volontari per organizzare il vettovagliamento per le squadre impegnate nel servizio antincendio". Sono state distribuite ai soccorritori 1270 bottigliette d'acqua.

Una squadra di volontari della protezione civile, attrezzata con motosega, si è attivata per lo sgombero delle strade da ramaglie per consentire la riapertura della viabilità.

Bassi:"L'incendio è stato spento ma è suscettibile di riattivazione" "L'incendio tra via dei Massoni e via Bolognese - avverte Angelo Bassi, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Protezione civile - è stato spento dai vigili del fuoco, dalle squadre dei volontari Aib e degli operai forestali della Metrocittà, dagli elicotteri della Regione Toscana sotto la direzione di un nostro responsabile. L'area interessata alle fiamme sarebbe, stando ai primi rilievi, di 20 ettari di ulivete e 2 di bosco. È tenuta sotto controllo perché le fiamme sono suscettibili di riattivazione".

Fonte: Regione Toscana

Notizie correlate



Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro

torna a inizio pagina