Calamità in Toscana: in arrivo contributi per le aziende colpite nel volterrano nel 2013 e 2014

Il municipio di Volterra

Una buona notizia per le piccole e medie imprese colpite da calamità naturali negli anni scorsi. La Regione Toscana ha infatti pubblicato (Burt n°35 – Parte Terza del 30 Agosto 2017, il Decreto 21 Luglio 2017 n° 10849) l’approvazione del bando per la concessione di contributi in favore delle imprese colpite da calamità naturali di cui all’Ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n. 383 del 16 agosto 2016
«Finalmente – commenta il sindaco di Volterra Marco Buselli - un'opportunità di recupero per le micro, piccole e medie imprese, danneggiate da calamità naturali nel 2013 e 2014. Il Comune sarà a disposizione per tutti i chiarimenti del caso».

Il bando è infatti rivolto alle micro, piccole e media impresa, e ai titolari di partita IVA che hanno presentato al Comune di competenza la scheda (“C”) di accertamento dei danni all’attività economica subiti a causa di eventi piovosi eccezionali e di avversità atmosferiche negli anni 2013-2014-2015. I contributi saranno sotto forma di finanziamento agevolato, di durata massima venticinquennale, assistito da garanzie dello Stato.

Come noto al territorio del Comune di Volterra venne riconosciuto lo status di “comune danneggiato” per i seguenti eventi eccezionali di cui alle Ordinanze della Protezione Civile: ODPC n. 134 del 26/11/2013 (ottobre 2013); ODPC n. 157 del 05/03/2014 (Gennaio e Febbraio 2014); ODPC n. 215 del 24/12/2014 ( Ottobre e Novembre 2014)

La domanda di cui trattasi potrà essere presentata solo on-line accedendo previa registrazione (rilascio di credenziali username e password) alla pagina: https://sviluppo.toscana.it/bandi/registrazione/index
al sistema gestionale di Sviluppo Toscana spa disponibile all’indirizzo web: https://sviluppo.toscana.it/bandi/ e presentata solo per via telematica dal predetto sistema gestionale a partire dalle ore 9,00 del 31 Agosto fino al 09 Ottobre 2017 secondo le modalità descritte nel bando stesso. Si invitano pertanto le aziende interessate a consultare la pagina web sopra riportata dove scaricare l’intera documentazione e ricevere altre informazioni in merito. Il Settore n° 6 – Servizio Ambiente di questo comune è a disposizione per fornire eventualmente copia della scheda “C” a suo tempo inoltrata, allo stesso Comune, dalle aziende che subirono danni.

Notizie correlate



Tutte le notizie di Volterra

<< Indietro

torna a inizio pagina