Verso gli Istituti Comprensivi, ecco un incontro. Il sindaco: "Pensiamo al futuro della scuola"

Un convegno per approfondire il tema degli Istituti Comprensivi: un momento di riflessione aperto a tutti, insegnanti, genitori, cittadini, per avviare un percorso che potrebbe portare all’istituzione di questa novità nell’organizzazione delle scuole a Empoli.

‘Essere comprensivi. Perché un istituto comprensivo può migliorare la scuola. Testimonianze, confronti, prospettive di sviluppo’, è il titolo del convegno che descrive bene l’obiettivo di questo incontro pubblico, in programma mercoledì 13 settembre al Palazzo delle Esposizioni di piazza Guido Guerra, dalle 9 alle 16.

«Affrontare una riflessione condivisa sulla possibile riorganizzazione delle scuola di Empoli – spiega il sindaco di Empoli Brenda Barnini –. Questo è l’obiettivo del convegno che insieme al Centro Studi Bruno Ciari abbiamo voluto promuovere. L’invito a partecipare è rivolto a tutti i cittadini e in particolare ai tanti soggetti – insegnanti, genitori, professionisti della formazione – che potranno, nella sessione pomeridiana, portare il loro contributo».

L’istituto comprensivo si propone di accompagnare la formazione di tutti i ragazzi dai 3 ai 14 anni, dalla prima infanzia alle soglie dell'adolescenza, fornendo le migliori opportunità di apprendimento, adeguate alle diverse età degli allievi, sapendone riconoscere e rispettare la specificità e la diversità.

PROGRAMMA DEL CONVEGNO – La giornata si aprirà alle 9 con la registrazione dei partecipanti. Alle 9.30 Brenda Barnini, sindaco del Comune di Empoli, introdurrà, seguita dal saluto di Roberto Martini, dirigente tecnico Ufficio Scolastico Regionale. A coordinare l’iniziativa Gabriella Menichetti, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Cerreto Guidi. Alle 10 cominceranno gli interventi di Giancarlo Cerini, già dirigente tecnico, MIUR su ‘Gli istituti comprensivi: punti di forza e di debolezza, rischi e opportunità. Vent’anni di scuole verticali in Italia’; Ivana Summa, esperta in innovazione didattica e organizzativa che parlerà su ‘Come diventare comprensivi per davvero: la progettazione del curricolo verticale’; Luciano Cianti, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Lastra a Signa, illustrerà ‘L’esperienza dell’istituto Comprensivo di Lastra a Signa’.  Seguiranno gli interventi dei dirigenti scolastici della zona. Alle 13 sospensione dei lavori; alle 14 via ai tavoli di discussione in sessioni parallele con Giancarlo Cerini, Ivana Summa, Luciano Cianti.

Alle 16.30 conclusione di lavori del convegno in seduta plenaria.

INFORMAZIONI – Centro studi ‘Bruno Ciari’, numero telefonico 0571 74419, email centrociari@centrociari.it  oppure Comune di Empoli – servizio scuola 0571 757739, email scuola@comune.empoli.fi.it .

esserecomprensivi_poster

 

Fonte: Comune di Empoli - Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina