L'Avis compie 30 anni: i festeggiamenti


In questi 30 anni abbiamo cercato dare il meglio di noi stessi per realizzare gli scopi della nostra associazione; usiamo il plurale perché sebbene istituzionalmente il nostro principale"compito" sia quello di promuovere la donazione volontaria e gratuita del sangue finalizzata a realizzare l'autosufficenza nazionale di sangue e emoderivati, siamo fortemente convinti che il nostro lavoro sia finalizzato anche verso altri scopi.

Fondamentalmente  ogni nostra iniziativa nasce per lo "scopo" di fare qualcosa di utile per la società, per diffondere lo spirito di solidarietà tra la gente in modo che possa entrare definitivamente nel  bagaglio umano di tutti noi.Forse in futuro ,ci auguriamo, il sangue potrà essere riprodotto in labora torio,ma non per questo noi cesseremo di impegnarci per renderci comunque utili.

L'AVIS continuerà ad essere presente e se non saremo più " Associazione Volontari Italiani di Sangue" saremo "Associazione Volontari Italiani per la Solidarietà". Se ci guardiamo indietro i fatti parlano per noi e dicono che dalle prime 28 donazioni di sangue del 1987 siamo arrivati alle oltre 411 del 2016 per un totale di 8081 donazioni di sangue 8081 sacche di sangue che hanno contribuito ad alleviare le sofferenze di tanti malati e a salvare vite umane.

Accanto poi a questa incredibile attività istituzionale ce n'è stata un'altra altrettanto importante e meritevole di essere sempre ricordata, quella nel sociale, con le innumerevoli iniziative che ci hanno visto protagonisti come in particolar modo la collaborazione continua con le scuole con concorsi e mostre di di pittura, con lezioni sulla donazione del sangue ed il supporto materiale ai giochi della gioventù e alla scuola di cartapesta e per finire con il dono all'Istituto Comprensivo e alla scuola primaria di marti di un defibrillatore; per non scordare poi il Cantabimbo che per alcuni anni ha coinvolto le scuole per l'infanzia

E poi la collaborazione con le altre Associazioni come la raccolta fondi per la Pubblica Assistenza (Aiutaci ci con un fiore ) l'iniziativa “Insieme per Donare” in collaborazione con la Fratres, il Comune ed i medici della Cooperativa il Cigoli; con la Pallavolo Montopolese con l'organizzazione di tornei di mini volley e la donazione di un defibrillatore; con l'Accademia musicale Caccini in occasione della Festa della musica; con con la Parrocchia di Capanne (Infiorata, lancio dei palloncini); con il Gruppo Shalom (Progetto 7 gennaio); con AIDO  per la promozione della donazione di organi; con L'Associazione Culturale capannese (sostegno alle adozioni a Distanza); con la Caritas Diocesiana (raccolta doni); con il Centro Diurno (elargizione); con "Il sogno di Suamy" (elargizione e sostegno strutturale); Con la polisportiva (sostegno strutturale).

Come si fa poi a non ricordare i tanti e ricorrenti eventi che organizziamo ed abbiamo organizzato : Il concorso di barzellette (1992),il concorso di bellezza Miss e Mister Avis (dal 1995), il concorso canoro"Stasera Canto io”( dal 2001), il concorso di poesia "Pensieri in rosa", la mostra di pittura "Pennelli in rosa", la "Cena dei18enni”, il defilè di moda “Modavis”, il Festival dei cortometraggi "I corti dell'Avis", il "Premio Donna Piu'", la “Maratonina a 6 zampe” e per finire lo storico Carnevalendei bambini (1988)…che dire ne abbiamo fatte di cose non è vero????...e non è finita qui…..

Ci siamo presi sempre dei grossi impegni e sicuramente li prenderemo anche per il futuro ma non ci preoccupiamo delle difficoltà, ci siamo abituati e comunque sappiamo di poter contare sull'aiuto concreto di tanta gente.Quella gente che attraverso queste pagine vogliamo ancora una volta ringraziare: in primo luogo i Donatori che in maniera anonima e gratuita contribuiscono a salvare  tante vite umane dando una parte di se stessi a chi a bisogno e le 8081 donazioni ne sono un esempio concreto..

Grazie a tutti quei cittadini ed a tutte quelle Ditte che con le loro elargizioni volontarie sostengono finanziariamente i nostri progetti sociali.Grazie a tutti coloro che anche solo occasionalmente sono disponibili a darci una mano. Grazie alla Pubblica Assistenza di Montopoli V/A, dalle cui costole siamo nati. Grazie a tutte le altre Associazioni del Comune che hanno collaborato con noi in progetti comuni. Grazie alle Istituzioni locali ed in particolar modo alla nostra Amministrazione Comunale che ci è stata sempre di supporto in particolar modo nella realizzazione del nostro Centro Avis.

30° Anniversario della Costituzione

Domenica 3 Settembre ore 8,30 a Capanne (PI) – Via Fonda s.n.   C/O CENTRO AVIS

Zona Campo Sportivo

 

INVITO

 

La nostra Sezione è onorata di invitarVi  alla celebrazione del 30° Anniversario della fondazione che si svolgerà secondo il programma sotto riportato

 

Ore 8,30     Ritrovo dei Donatori, delle Associazioni e delle autorità e presso il Centro Avis in Via Fonda.

 

Ore 8,45     Coffee Break .

 

Ore 9,00   Saluto del Presidente,  del delegato dell’Avis Regionale, del Sindaco di Montopoli V/A, del Dr. Isio Masini  responsabile Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale AUSL Toscana Centro,  della D.ssa Antonella Piccini responsabile del C. Trasfusionale di Fucecchio e dei rappresentanti delle Associazioni intervenute.

 

Ore 10,00    Il “Gruppo Storico Musici e Sbandieratori  di Montopoli  V/A” ci accompagnerà in P.za  V. Veneto   dove deporremo una corona in memoria dei Caduti.

 

Ore 11,15   ritrovo alla Chiesa di S. Giuseppe a Capanne  dove assisteremo alla S. Messa.

 

Ore 12,15  Trasferimento al Centro Avis per il pranzo sociale al termine del quale ci sarà la premiazione dei Donatori, la consegna di un omaggio ricordo alle Associazioni ed alle autorità intervenute.

 

Ricordiamo che

 

Il Presidente e l’Alfiere con labaro delle Associazioni intervenute e le Autorità saranno nostri graditi ospiti

 

Per tutti i Donatori  dell’Avis Comunale Montopoli V/a il pranzo è gratuito

 

Per  i familiari e gli accompagnatori è richiesto un contributo di  20  €

Per i bambini da 6 anni in giù non è richiesto alcun contributo

 

Si richiede la prenotazione entro Giovedì 31 Agosto telefonando ai seguenti numeri:

Avis Montopoli  348 5421295 – Sara Matteoli 333 2535232- Daniela Fabbro  0571 467193

Oppure inviando una mail a montopoli.comunale@avis.it indicando il numero dei presenti

Per raggiungerci: uscita “Montopoli in v/A” della  S.G.C. FI-PI-LI.

Sarà presente all'evento, direttamente da Arezzo il Presidente Regionale Avis Toscana Adelmo Agnolucci

Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro
torna a inizio pagina