
“Dal 1 settembre il settore regionale “Prevenzione e sicurezza sui luoghi di lavoro” sparirà perché accorpato con un altro, legato alla sicurezza in “ambienti di vita, alimenti e veterinaria”, sotto il nome di “Prevenzione Collettiva”. Una scelta d’agosto della giunta regionale discutibile per metodo e merito” commenta Irene Galletti, consigliera regionale capogruppo M5S vicepresidente della Commissione Sviluppo Economico e Lavoro, presentando una sua interrogazione sul tema.
“Perché si è andati a razionalizzare sulla sicurezza sul lavoro? E perché proprio nel periodo estivo, quando molti osservatori sono in ferie?” si chiede la Cinque Stelle.
“Le cosiddette ‘morti bianche’ in Toscana sono persino aumentate nel primo trimestre di quest’anno al pari del trend per gli infortuni, arrivati già a quota 12.131 – conclude Galletti - In questo scenario c’era bisogno di tutto fuorché di imbarcare un settore operativo così sensibile in un accorpamento amministrativo i cui vantaggi sono tutti da dimostrare”.
Fonte: Area Comunicazione M5S - Regione Toscana
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro