Generazioni Toscana a lezione di economia e progettazione europea

Generazioni Toscana a lezione di economia e progettazione europea A Badia di Moscheta la due giorni promossa dal coordinamento dei cooperatori under 40 di Legacoop Toscana Firenze, 28 agosto 2017 - Appuntamento martedì 29 agosto e mercoledì 30 agosto a Badia di Moscheta, a pochi km da Firenzuola, sull’Appennino Tosco-emiliano con i giovani di Generazioni, il coordinamento dei cooperatori toscani under 40. La due giorni, dal titolo A Lezione di Economia, vedrà 20 giovani cooperatori in arrivo da tutta la Toscana confrontarsi sugli attuali scenari economici del Paese.

La sera del 29 agosto i cooperatori assisteranno alla proiezione di PIIGS, il documentario diretto da Adriano Cutraro, Federico Greco, Mirko Melchiorre, narrato da Claudio Santamaria e con interviste a Noam Chomsky, YanisVaroufakis ed Erri De Luca. Il film racconta la crisi economica europea attraverso la vicenda di una cooperativa sociale di Roma che assiste disabili e persone svantaggiate.

La due giorni continua il 30 mattina con una tavola rotonda che vedrà gli interventi di Roberto Negrini, presidente Legacoop Toscana, Leonardo Cianchi, vicepresidente Legacoop Toscana e Riccardo Nencini, vicepresidente Legacoop Toscana Agroalimentare. A seguire si terrà il Laboratorio di progettazione europea con Stefania Marcone, responsabile Ufficio Relazioni internazionali e politiche europee Legacoop, e Lorenzo Novaro, responsabile progetti internazionali Generazioni. Sarà presente anche Katia De Luca, coordinatore nazionale Generazioni. Scopo della due giorni è avviare una riflessione sull’attuale congiuntura economica e analizzarne gli effetti sulle realtà locali.

Il Laboratorio sarà l’occasione per i giovani cooperatori per gettare le basi di un progetto che mira a realizzare momenti di scambio e di incontro con alcune delle cooperative più dinamiche a livello internazionale. “L’appuntamento che si terrà domani e dopodomani a Moscheta vuole dare l’avvio ad un percorso di apertura di Generazioni Toscana verso il panorama internazionale – spiega Irene Mangani, coordinatrice Generazioni Toscana - In questo momento di crisi economica ma anche di crisi dell’identità europea, crediamo che lavorare per realizzare occasioni di scambio con i cooperatori che operano in altri Paesi sia fondamentale per cercare di trovare soluzioni condivise e rinnovare lo spirito di collaborazione che è uno dei principi fondanti della cooperazione.”

Fonte: Legacoop Toscana

Tutte le notizie di Firenzuola

<< Indietro
torna a inizio pagina