Obbligo vaccinale, la circolare per genitori e alunni del 'Galilei' di Montopoli

L'istituto comprensivo 'Galilei' di Montopoli ha diramato la circolare numero 245 in merito all'obbligo vaccinale di tutti gli alunni del prossimo anno scolastico 2017/2018. Per i genitori ci sarà l'obbligo di presentare dichiarazioni o documenti che provino che i propri figli hanno rispettato il calendario vaccinale nei modi e nei tempi stabiliti per legge. Tutte le info nel testo integrale riportato di seguito:

"In ottemperanza a quanto stabilito dalla normativa vigente, in particolare il D.L. 73/2017 convertito con modificazioni dalla legge 31 luglio 2017, n. 119 recante "Disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale, di malattie infettive e di controversie relative alla somministrazione di farmaci", e considerato quanto indicato nella circolare del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca (MIUR) n. 1622 del 16/08/2017, si comunica a tutte le famiglie degli alunni di questo Istituto Comprensivo che tutti gli alunni iscritti per l’a.s. 2017 – 2018 dovranno presentare dichiarazioni o documenti atti a comprovare l'adempimento degli obblighi vaccinali, con le modalità e le tempistiche sotto riportate. All'obbligo si adempie secondo le indicazioni contenute nel calendario vaccinale nazionale relativo a ciascuna coorte di nascita.

Modalità di attestazione dell’avvenuta vaccinazione:

Al fine di attestare l'effettuazione delle vaccinazioni si potrà utilizzare una delle modalità sotto riportate: 1. dichiarazione sostituiva (“autocertificazione”) resa ai sensi del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, da compilare utilizzando l'allegato 1. Tale dichiarazione, firmata, può essere anche inviata via e-mail. 2. idonea documentazione comprovante l'effettuazione delle vaccinazioni obbligatorie ad es. :

 attestazione delle vaccinazioni effettuate rilasciata dall'ASL competente

 certificato vaccinale rilasciato dall'ASL competente

 copia del libretto vaccinale vidimato dall'ASL; in quest'ultimo caso, i genitori esercenti la responsabilità genitoriale, i tutori o i soggetti affidatari dei minori fino a 16 anni dovranno verificare che la documentazione prodotta non contenga informazioni ulteriori oltre a quelle strettamente indispensabili per attestare l'assolvimento degli adempimenti vaccinali previsti dal decreto-legge 3. copia di formale richiesta di vaccinazione alla ASL territorialmente competente; detta vaccinazione dovrà essere effettuata entro la fine dell'anno scolastico di cui trattasi.

La presentazione della richiesta può essere eventualmente dichiarata, avvalendosi dello stesso modello di dichiarazione sostitutiva (allegato 1).

Casi particolari: esonero, omissione, differimento

In caso di esonero, omissione o differimento delle vaccinazioni, potranno essere presentati uno o più dei seguenti documenti, rilasciati dalle autorità sanitarie competenti:

- attestazione del differimento o dell'omissione delle vaccinazioni per motivi di salute redatta dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del Servizio Sanitario Nazionale;

- attestazione di avvenuta immunizzazione a seguito di malattia naturale rilasciata dal medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta del SSN o copia della notifica di malattia infettiva rilasciata dalla azienda sanitaria locale competente ovvero verificata con analisi sierologica.

Tempistica:

La documentazione sopra indicata o la dichiarazione sostitutiva (“autocertificazione”, come da allegato 1) va consegnata alla segreteria dell’Istituto - entro il 10 settembre 2017 per le bambine e i bambini della scuola dell' infanzia;

- entro il 31 ottobre 2017 per gli alunni delle scuole primarie e secondaria di primo grado. In caso di presentazione della dichiarazione sostitutiva (come da allegato 1) la documentazione comprovante l'adempimento degli obblighi vaccinali dovrà essere consegnata all'Istituzione scolastica entro il 10 marzo 2018.

Scuola dell’Infanzia:

La presentazione della documentazione vaccinale entro il 10 settembre 2017 costituisce requisito di accesso alle scuole dell'infanzia. La mancata presentazione della documentazione entro i termini stabiliti determina inoltre la segnalazione all’ASL entro 10 giorni.

Scuola primaria e secondaria di primo grado:

La mancata presentazione della documentazione, nei termini previsti, non determina la decadenza dell'iscrizione né impedisce la partecipazione agli esami. La mancata osservanza della presentazione della documentazione entro il 31 ottobre determina la segnalazione all’ASL entro 10 giorni, ai fini di attivare quanto previsto dall'art. 1, comma 4 del D.L. 73/2017.

Segreteria

La segreteria è aperta nei seguenti orari (orario estivo): mese di agosto: dal lun al ven ore 7.30 – 14.00 01 – 10 settembre: dal lun al sab. ore 7.30 – 14.00

Info utili:

Al fine di informare le famiglie in merito all'applicazione dei nuovi obblighi vaccinali, il Ministero della Salute ha messo a disposizione il numero verde 1500 e un'area dedicata sul sito istituzionale all'indirizzo www.salute.gov.it/vaccini

Il calendario vaccinale è reperibile sul sito istituzionale del Ministero della Salute, al link: www.salute.gov.it/vaccini"

Notizie correlate



Tutte le notizie di Montopoli in Val d'Arno

<< Indietro

torna a inizio pagina