L'incendio della Torre del Mangia della scorsa notte non sarebbe il primo. Accadde già nel gennaio 1701, durante la celebrazione dell'ingresso nel Granducato di Toscana. Anche in quell'occasione sarebbero state alcune candele a generare le fiamme che distrussero una delle travi sottostanti la cella campanaria.
I lavori della torre cominciarono nel 1325. Si tratta della terza torre antica più alta d'Italia con i suoi 88 metri. Il suo nome deriva da uno dei primi campanari, Giovanni di Balduccio, detto 'Mangiaguadagni' o 'Mangia' a causa dei suoi vizi culinari.
Notizie correlate
Empolese Valdelsa
Attualità
30 Dicembre 2017
Continui disagi sulla linea ferroviaria Siena-Firenze, da quasi due settimane per i pendolari. "Da quanto Trenitalia ha cambiato la partenza del treno diretto - spiega un pendolare - da Siena [...]
Siena
Attualità
29 Dicembre 2017
Per ricordare un amico hanno donato all’Istituto Campansi una carrozzina e un deambulatore. Gli amici della contrada della Chiocciola hanno così voluto onorare la memoria di Claudio Zanchi, contradaiolo di [...]
Siena
Attualità
29 Dicembre 2017
E’ stato un anno d’intensa attività per la Polizia di Stato senese quello che sta per concludersi. Il bilancio dei servizi svolti, sia sul piano della prevenzione che della repressione [...]
Tutte le notizie di Siena
<< Indietro