
Colori, disegni e forme provenienti dai quattro angoli del globo accolgono i visitatori e i cittadini nell’atrio di Palazzo Gambacorti. La mostra “I colori per la Pace”, organizzata dall’associazione “I colori della Pace “ di Forte dei Marmi, vuole promuovere l’educazione alla pace tra i bambini tra i 3 e gli 11 anni, raccogliendo disegni di tutto il mondo.
La mostra ha la sede più importante presso il Parco Nazionale della Pace a Sant’Anna di Stazzema dove è inaugurata il 12 agosto, in ricordo dell’eccidio. Gli elaborati, però, sono esposti anche in altri comuni della provincia di Lucca e di Pisa, e per la prima volta la nostra città.
«I disegni dei bambini, a volte felici a volte tristi, ci rimandano alle esperienze di pace o guerra che hanno vissuto – dichiara il vicesindaco Paolo Ghezzi -. Ciò sottolinea l’importanza di conoscere besperienze diverse dalla nostra e questa mostra ce ne dà occasione».
L’Associazione “I Colori per la Pace” si sta facendo notare, con il suo messaggio, anche all’estero, con la presenza dei suoi disegni al G7 dei ministri degli Esteri a Lucca e successivamente alla festa dell’Unione Europea a Bruxelles, invitati dall’alto Rappresentante dell’Unione On. Mogherini.
La mostra in P.Gambacorti è realizzata da “I colori per la Pace” in collaborazione con l’azienda pisana SatisFashion4Italy , il primo portale dedicato ai temi del Made in Italy e degli Italiani nel mondo.
Fonte: Comune di Pisa - Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pisa
<< Indietro