Il Bel Paese in miniatura fatto di bignè: il dolcione di Orentano omaggio il Giro d'Italia

(foto da Facebook)

"Bellissima serata per Orentano: divenuta ieri sera la regina dei golosi e dei pasticceri. Un dolcione dedicato ai 100 del Giro di Italia, ha sfilato per le vie del paese, formato da 25.000 bignè. E' una grande emozione per grandi e piccini: da questa manifestazione ne emerge un grande senso di attaccamento ad una comunità. 

Bastava il colpo di occhio a dare questa dimostrazione: le attività commerciali e le abitazioni che attestano sulla strada principale, avevano dei richiami di colore rosa: palloncini, striscioni e nastri annunciavano a chi arrivava l'aria di festa, a cui tutti erano chiamati a partecipare.

Il dolcione, anche quest'anno, è stata una opera straordinaria, per le bellezza e la particolarità: celebrando Orentano, la grande Italia e il mito di uno sport fatto di sudore, fatica e vittorie: con l'Italia ricoperta di bignè rosa, la scritta delle varie tappe, e una maschera di carnevale a rappresentare Orentano . Grazie all'Ente Carnevale e a tutti collaboratori. Grazie per la fatica fatta, per l'entusiasmo che avete trasmesso. Con il vostro lavoro ci avete regalato una pagina molto bella".

Così il sindaco di Castelfranco di Sotto Gabriele Toti ha voluto ringraziare la frazione nella quale ieri sera la Sagrà dei Bignè ha emozionato con il dolcione a forma di Stivale tutto rosa, proprio per celebrare la gara ciclistica più famosa d'Italia. Il monumento si ergeva su un 'tappeto' di bignè azzurri e delle tre bici presenti, una di queste era tutta da mordere. A intrattenere la serata il comico Andrea Agresti; a seguire la banda 'La Ranocchia' ha annunciato l'arrivo in paese del dolcione.

Presente all'inaugurazione il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani. Ecco le foto:

 

Notizie correlate



Tutte le notizie di Castelfranco di Sotto

<< Indietro

torna a inizio pagina