Siena Jazz, Jacopo Fagioli ancora sugli scudi: il trombettista si prende il master estivo

Il trombettista Jacopo Fagioli

Dopo la conquista del five week clinics alla prestigiosissima Berklee di Boston, le vittorie di master in vari luoghi in Italia e la tourné con la Orchestra Giovanile Europea Wonderful Youth Orchestra, ecco un altro esaltante risultato per il giovane trombettista Jacopo Fagioli. Ha conquistato il master estivo del Siena Jazz 2017 e ciò lo condurrà a rappresentare la stessa Università al meeting internazionale “I.A.S.J.” che si terrà a Talin, Estonia nel luglio del 2018. L’Istituzione di questa associazione internazionale risale al 1989. In quell’anno Franco Caroni fece partecipare Siena Jazz, in Olanda presso l’Aja, proprio alla fondazione della I.A.S.J. – International Association of Schools of jazz. Questa associazione raccoglie le più importanti scuole di jazz del mondo. Si tratta di oltre quaranta centri didattici internazionali fra i quali molti Conservatori di Stato europei ed extraeuropei in cui da anni ormai il jazz è entrato come corso ordinario. Siena Jazz poi è l’unica di queste istituzioni a cui è stato affidato il compito di realizzare i primi tre “International meeting” della I.A.S.J., uno nel 1992 ,nel 1997 e l’ultimo nel 2007. Questi corsi sono considerati i più prestigiosi Meeting di jazz del mondo. Jacopo Fagioli rappresenterà il Siena Jazz, cioè il cardine fondante di questa istituzione, al prossimo meeting internazionale in Estonia. Lo stesso giovane trombettista aprirà con il proprio gruppo lo Jacopo Fagioli Jazz Quintet le serate del 20 agosto Barga Jazz e 28 Serravalle Jazz. La band è composta da Alessandro Mazzieri (basso), Mattia Galeotti (batteria), Luca Sguera (pianoforte), Francesco Panconesi (sax tenore), Matteo Fagioli (sax alto).

Tutti i musicisti del complesso sono molto giovani ed ancora studenti. Se si eccettua Matteo Fagioli, liceale che compirà 18 anni sul palco del Serravalle Jazz, tutti gli altri frequentano il Siena Jazz con ottimi risultati. Il progetto che presenteranno a Barga e Serravalle i prossimi 20 e 28 agosto sono il frutto di proprie composizioni e arrangiamenti e orchestrazioni di qualche classico del Jazz anche nella visione di Bruno Canfora.

Jacopo Fagioli inizia a studiare tromba, dopo aver frequentato propedeutica alla musica già in tenerissima età, a 8 anni a Poggio a Caiano per poi proseguire con studi collaterali al Liceo Musicale Dante di Firenze alla Banda Musicale di Signa e Mabellini di Pistoia. Ora frequenta il Siena Jazz dove è borsista. Lo scorso anno ha partecipato ad un master alla prestigiosa Berklee di Boston risultando vincitore di un’ulteriore borsa di studio di oltre 20mila dollari, ma ha scelto di tornare in Italia per completare i propri studi sullo strumento. Mentre frequentava il Liceo è stato selezionato ed è stato prima tromba nella Wonder Youth Europian Orchestra diretta dal M°Igor Coretti, composta di oltre 100 musicisti, che ha portato, partendo da Trieste, in Serbia, Slovenia, Croazia, Bosnia, Kossovo il meglio della musica sinfonica europea. In questi anni è stato protagonista di molti progetti e concerti non sottraendosi mai alla curiosità di sperimentare e mettersi in gioco su molti e diversi campi della musica.

Fonte: Ufficio Stampa

Tutte le notizie di Siena

<< Indietro
torna a inizio pagina