
Continuano gli specifici servizi di controllo del territorio disposti dai carabinieri del Comando Provinciale di Pisa in occasione del periodo estivo, finalizzati al contrasto dei reati contro il patrimonio, lo spaccio di sostanze stupefacenti e l’abusivismo commerciale.
Nelle ore notturne, in Pisa e lungo il litorale, è stato attuato un servizio che ha visto impegnati militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Pisa, delle Stazioni Carabinieri di Marina di Pisa e Tirrenia e personale della Compagnia Intervento Operativo del Battaglione Toscana di Firenze. Nel corso delle attività sono sequestrati 69 orologi, 29 paia di scarpe, 6 borse e 2 giacche, tutto materiale con marchi contraffatti che veniva abbandonato sul posto dai venditori abusivi, datisi alla fuga per sottrarsi al controllo. Inoltre è stato deferito in stato di libertà un cittadino marocchino 42enne per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti, un cittadino brasiliano 31enne per guida senza patente, mentre sono state fermate, identificate e denunciate quattro donne originarie della Bosnia, risultate destinatarie di foglio di via obbligatorio.
Nella tarda serata i militari del Radiomobile di Pisa hanno denunciato per ricettazione due cittadini rumeni, padre 36enne e figlio 14enne. I due sono stati trovati in possesso, occultato all’interno del proprio furgone, di un motore fuoribordo Evinrude 25hp sottratto poco prima in un condominio situato a Pisa, in Via Piavola a Buti. A insospettire i militari sono state le segnalazioni dei cittadini residenti in zona che avevano notato gli strani passaggi del furgone, facilmente riconoscibile in quanto con targa inglese e guida a destra. I due, una volta fermati, non hanno fornito spiegazioni sul possesso dell’oggetto, che è stato quindi prontamente restituito al legittimo proprietario, nel frattempo rintracciato.
<< Indietro