Il Comune dalla parte della 'Sicurezza Stardale'


La sicurezza stradale è da sempre stato un aspetto  molto caro a questa Amministrazione Comunale, che nel giro di pochi anni ha programmato in maniera costante  interventi sul  miglioramento della cartellonistica stradale, in particolare quella delle prescrizioni in ordine alla sicurezza e rispetto del codice della strada, e al  rifacimento periodico e adeguamento della segnaletica a terra delle nostre strade e delle aree circostanti. Parallelamente abbiamo intensificato l’attività quotidiana della nostra Polizia Municipale sul versante dei controlli su tutto il territorio, sia per la rilevazione delle velocità sia per la corretta manutenzione e coperture assicurative dei mezzi, nell’ottica di migliorare e garantire la maggiore sicurezza degli utenti della strada e dei pedoni.

Rimanendo costante anche per il futuro questo nostro impegno, oggi possiamo mettere in cantiere,  anche grazie all’assegnazione di un contributo da parte della  Regione Toscana, derivante da un  bando alla quale avevamo partecipato, un intervento sperimentale per il quale a breve partirà la progettazione e la seguente realizzazione con lo scopo di migliorare la sicurezza stradale.

La realizzazione dell’intervento  in questione, riguarderà  la strada provinciale nella frazione di Mastromarco, i lavori prevedono da un lato  il miglioramento della sede stradale nell’ottica di ridurre la velocità dei veicoli che vi transitano, in particolare nel tratto più residenziale e commerciale e dall’altro, la realizzazione di tratti di marciapiedi e percorsi protetti per i pedoni oltre alla realizzazione di attraversamenti pedonali ad alta visibilità ed illuminati. Da precisare che i percorsi pedonali prevedranno , ove possibile, anche  l’abbattimento delle barriere architettoniche e così da renderli agevolmente fruibili da cittadini con funzionalità motorie ridotte.

Il progetto sarà realizzabile grazie  a un contributo della Regione Toscana derivante da una bando sulla sicurezza stradale di € 25.000  che coprirà circa il 50% dei lavori e le restanti risorse verranno destinate  dal bilancio del nostro Comune.

E’ intenzione di questa Amministrazione, appena sarà disponibile un progetto di massima , di concertarlo con i cittadini e gli operatori commerciali della frazione coinvolta e con coloro che saranno  interessati .

La realizzazione di questo progetto sperimentale, pensato su di una strada provinciale che transita  all’interno di un centro abitato, come d’altronde la maggior parte delle strada provinciali presenti sul nostro comune, avrà anche lo scopo di verificare se tali interventi saranno sufficienti ad intervenire in maniera sostanziale per ridurre la velocità dei veicoli e mettere in sicurezza i pedoni. Se tale intervento dovesse trovare i risultati attesi, è volontà di questa Amministrazione programmare   medesime realizzazioni sulle altre strade  ad alto traffico che percorrono  i  nostri centri abitati e le nostre frazioni. Rimane inteso comunque, qualsiasi intervento possiamo fare, non eliminerà mai il rischio di incidenti causati da automobilisti irrispettosi di limiti e regole nonché privi di buonsenso. Pertanto non ci stancheremo mai di rinnovare  l’invito alla massima prudenza e al rispetto del codice della strada

Fonte: Comune di Lamporecchio - Ufficio Stampa

Notizie correlate



Tutte le notizie di Lamporecchio

<< Indietro

torna a inizio pagina