Violento temporale nel fiorentino: alberi caduti, allagamenti e stop alla tramvia

maltempo_qalbero_auto_greve_in_chianti_

Un violento temporale ha colpito Firenze e alcune aree della provincia nel primo pomeriggio di oggi, giovedì 10 luglio, tra le 13.30 e le 14.15. Si segnalano alberi caduti, allagamenti e ascensori bloccati. Le richieste di intervento ai vigili del fuoco sarebbero circa 80.

Alberi caduti

In Viale Corsica è caduto un albero che per fortuna non ha colpito le auto in sosta. L'abbattimento degli alberi su quella strada è stato al centro di alcune polemiche. Anche a greve in Chianti si segnala un albero caduto: la grossa pianta avrebbe colpito un'auto in Viale Rosa Libri. Sembra ci sia un ferito, ma non si conoscono le sue condizioni di salute.

Altri interventi si segnalano nell'Empolese-Valdelsa a Gambassi terme e Montespertoli. Impegnati vigili del fuoco e volontari, oltre agli uomini della polizia municipale dell'Unione dei Comuni. Non ci sarebbero feriti.

Cade un masso dalla facciata di un palazzo del centro

Un masso della facciata dell'antico palazzo al cui piano terra ha sede il Caffé Giacosa Cavalli nella centralissima via della Spada è precipitato. La strada è stata chiusa

Sottopassi allagati

Sono stati chiusi per allagamenti diversi sottopassi tra cui quello del Gignoro e via Palach. Immediato l'intervento delle pattuglie della Polizia Municipale e le squadre dei Servizi Tecnici che si sono immediatamente messe a lavoro per ripristinare la viabilità.

Intorno alle 15 la situazione è tornata alla normalità con la riapertura progressiva.

Stop alla tramvia

Anche il servizio della linea 1 della tramvia è stato temporaneamente sospeso a causa di un black out. Il tram è tornato a viaggiare regolarmente poco intorno alle 14.10.

Chiusi al pubblico per 30 minuti la Cupola del Brunelleschi e il Campanile di Giotto  

A causa del forte temporale l’Opera di Santa Maria del Fiore ha chiuso, per motivi di sicurezza, l’accesso alla Cupola del Brunelleschi e al Campanile di Giotto per una trentina di minuti, mentre le persone che si trovavano sui monumenti sono state fatte scendere e messe al riparo dentro la Cattedrale.

Anche due sale del Museo, le Cantorie e le Navate, sono state chiuse al pubblico momentaneamente a causa di un pozzetto che per le intense piogge non riceveva.

WhatsApp Image 2017-08-10 at 16.49.46

 

Tutte le notizie di Firenze

<< Indietro
torna a inizio pagina