
Siamo al quarto giorno della festa di San Miniato che, come ha detto Vittorio Gabbanini, il sindaco, “apre magnificamente al futuro, essendo quest’anno dedicata ai giovani”, anche ai giovani di altre nazioni. Non a caso questo venerdì 11 agosto, avrà anche un fuori programma, proprio dedicato ai giovani richiedenti asilo ospiti del Movimento Shalom a Collegalli. Sarà alle 18,45, in piazza XX settembre,. Chi vorrà potrà assistere ad una sorta di dimostrazione teatrale, anzi di “Improvvisazione”, come si intitola lo spettacolo, diretto da Andrea Mancini, da tempo insegnante di teatro per questo gruppo di giovani proveniente da varie parti del mondo, in particolare dall’Africa sub sahariana e dal Pakistan, “Sono 10-12 ragazzi straordinari che lavoreranno davanti agli spettatori in varie lingue, inglese, francese, ma anche pakistano, gambiano, mandingo o woloft. Sarà un momento di grande intensità, completato dall’intervento di Kassim Bayatly, un professore irakeno, dell’Università di Mosul, oggi docente in un container a sessanta chilometri dalla città”.
Ma a parte le sorprese, la giornata avrà anche un suo programma prestabilito, a partire dai laudari sacri di Cortona, che alle 18 e 45 Ilaria Savini e Simone Faraoni eseguiranno nella chiesa di San Paolo, per la celebrazione della giornata di Santa Chiara, appunto delle monache clarisse che li sono ospitate e che sono ancora oggi al centro della vita del quartiere dello Scioa.
La serata prosegue dopo la bella cena (quest’anno anche vegana) che si consumerà nel giardino Del Campana Guazzesi, a cura della Filarmonica Giuseppe Verdi. Nello stesso giardino avrà anche luogo uno spettacolo molto atteso, cioè la presentazione di “Il canto rovesciato”, l’ultimo CD dei Vincanto, una raccolta degli ultimi anni delle loro ricerche sul canto popolare. Il gruppo molto noto a livello nazionale è costituito da Alessandro Cei, oltre ai già ricordati Faraoni e Savini.
La lunga serata si concluderà, come sempre, con l’omaggio a Paolo Villaggio e al suo tragico Fantozzi. Verso le 24 nella chiesa di San Rocco, ancora i Vincanto daranno la loro interpretazione del comico genovese.
Fonte: La Conchiglia di Santiago
Notizie correlate
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro