Centro*Empoli, Filcams Cgil risponde: "La politica non può farsi viva solo ogni tanto"

(foto gonews.it)

Due le strade proposte da Fabozzi e Galgani: un tavolo con le forze politiche o la vertenza


"Siamo al fianco dei dipendenti, nessuno deve rimanere senza lavoro" è il grido di Filcams Cgil Empolese Valdelsa a proposito del Centro*Empoli. La vicenda è nota: alcuni negozi vedranno scadere a breve il contratto di affitto e in ballo c'è il futuro di alcuni lavoratori. Nello specifico si tratta di C'Art e Maxi Trendy Sport Fashion, che mettono assieme dieci lavoratori (quattro la cartoleria, sei il negozio di abbigliamento sportivo).

Di recente hanno fatto scalpore le parole di Uiltucs e, in particolar modo, dell'assessore Antonio Ponzo Pellegrini. I sindacalisti Massimiliano Fabozzi e Donatella Galgani hanno voluto rispondere: "Non ci sta bene che la politica affronti con superficialità l'argomento. L'assessore non può promettere un'altra locazione. Siamo ben lieti di accogliere una richiesta ma non ci va bene che i politici si facciano vivi ogni tanto".

Fabozzi e Galgani hanno quindi proposto due strade per porre rimedio alla vicenda. La prima è l'apertura di un tavolo con le forze politiche del territorio e soprattutto col sindaco Brenda Barnini, perché la volontà di Filcams Cgil è che i lavoratori possano essere reintegrate; la seconda invece, in extremis, è rappresentata dalle vertenze.

In pratica i dieci dipendenti ancora non hanno ricevuto la lettera di licenziamento e quindi c'è la possibilità che le rispettive aziende possano 'spostarli' in altri luoghi. C'Art dovrà chiudere il 15 settembre, Maxi Trendy il 31 dicembre, ma quello che colpisce Fabozzi e Galgani è che si tratta di due attività che non andavano male, soprattutto per quanto concerne il negozio sportivo.

Il sindacato deve ancora valutare il contratto di affitto stipulato dalle aziende con Unicoop Firenze e quindi deve studiare gli accordi commerciali tra le parti. Per il momento, assicurano i rappresentanti Cgil, i lavoratori non andranno a casa: "Dobbiamo capire la natura del rinnovo e analizzare cosa sta succedendo. In caso di vertenza ci sarà anche difesa legale per i lavoratori".

Gianmarco Lotti

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina