Circolazione sospesa per un mese tra Pistoia e Montecatini per il raddoppio ferroviario

La stazione di Montecatini Terme

Proseguono i lavori per il raddoppio ferroviario tra Pistoia e Montecatini Terme, sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio. In particolare, nel mese di agosto, saranno svolte anche le attività propedeutiche per l’eliminazione dei passaggi a livello.

Per consentire l’operatività del cantiere, da domenica 6 agosto a sabato 2 settembre la circolazione dei treni tra Pistoia e Montecatini terme sarà sospesa. Durante tutto il periodo sarà attivo, tra le due località, un servizio sostitutivo con autobus via autostrada A11 (compatibile con i lavori stradali in prossimità di Montecatini) che non fermeranno nella stazione intermedia di Serravalle Pistoiese.

Continuerà ad essere garantito, con un autobus attrezzato o con mezzi dedicati, anche il servizio per i viaggiatori a ridotta mobilità che lo avranno prenotato presso la Sala Blu salablu.firenze@rfi.it oppure allo 02.323232 o 800.906060 (da rete fissa).

I sistemi di vendita di Trenitalia sono già aggiornati con la nuova offerta commerciale, che sarà consultabile anche sui quadri orario arrivi e partenze nella stazioni della linea.

L’orario di partenza e arrivo dei bus (che fermeranno nei piazzali antistanti la stazione) potrà variare in base alle condizioni del traffico stradale.
Si invitano i viaggiatori a prestare attenzione agli annunci sonori e visivi in stazione.

Gli orari dei treni da Firenze per Pistoia e viceversa rimarranno pressoché invariati.

Per agevolare la mobilità è stata potenziata, nella fascia mattutina, l’offerta sulla relazione Viareggio - Pisa - Firenze.

Durante l’interruzione si consiglia ai possessori di biglietto ed abbonamento Trenitalia da Lucca/Tassignano – Capannori/Porcari/Altopascio per Firenze e viceversa di percorrere l’itinerario via Lucca – Pisa – Empoli. Tra Viareggio/Lucca e Firenze i tempi di viaggio si potrebbero allungare di 30 minuti per l’interscambio treno-bus tra Montecatini e Pistoia.

Infine, nella stazione di Lucca sono in programma lavori di riqualificazione del 3° marciapiede mentre i binari 5 e 6 non saranno a disposizione dei viaggiatori. Per questo motivo alcuni treni potranno variare il binario di arrivo o partenza o modificare il tempo di viaggio di qualche minuto.

Informazioni di dettaglio sono consultabili, sul sito web trenitalia.com. Notizie disponibili anche sul quotidiano online del Gruppo FS Italiane fsnews.it e su FsNews radio, la web radio del Gruppo.

Raddoppio della linea ferroviaria tra Pistoia e Montecatini Terme: gli autobus sostitutivi vicini alla stazione
Dal 5 agosto al 3 settembre sarà interrotta la linea ferroviaria. Previsti lavori sulla
Porrettana nel periodo fra il 28 agosto e l’8 settembre

DAL COMUNE

Dalle ore 23.15 del 5 agosto alle 5.30 del 3 settembre la linea ferroviaria fra Pistoia e Montecatini Terme sarà interrotta per permettere lo svolgimento dei lavori per il suo raddoppio. I treni saranno sostituiti con autobus che sosteranno vicini alla stazione ferroviaria e che per un mese trasporteranno gli utenti, attraverso l'autostrada, lungo il percorso interrotto a causa degli interventi.

Per contenere il più possibile il disagio di chi utilizza il treno, Comune, Rfi e Copit hanno individuato due punti diversi per salire e scendere dagli autobus.

Chi parte da Pistoia oppure scende alla stazione di Pistoia per proseguire verso Montecatini Terme dovrà recarsi al punto di ritrovo in piazza Dante Alighieri, lato via Vittorio Veneto. Gli stalli riservati ai disabili di piazza Dante Alighieri saranno quindi occupati da chi deve salire sull'autobus; saranno comunque recuperati in via Pertini. Inoltre dovrà essere ampliata la sosta degli autobus lungo via Vittorio Veneto - da dove partiranno i mezzi per Montecatini - e per questo saranno occupati temporaneamente alcuni stalli riservati ai residenti.

Per chi arriva a Pistoia da Montecatini. La discesa dall'autobus avverrà nei pressi dell'ingresso della stazione (lato via Pertini) lungo quattro stalli di sosta temporanei utilizzati dagli utenti per accompagnare le persone alla stazione.

“Insieme al responsabile dell'ufficio mobilità del Comune – sottolinea l'assessore alla mobilità Alessandro Capecchi – dopo aver partecipato in Regione lo scorso 13 luglio al tavolo di coordinamento delle Amministrazioni interessate, siamo costantemente in contatto con Rete ferroviaria italiana e Trenitalia per coordinare al meglio gli interventi sul nostro territorio e per diminuire, per quanto possibile, i disagi ai cittadini. In particolare il Comune ha dato la massima collaborazione per diminuire i ritardi che si verificheranno sul percorso che da Pistoia porta a Montecatini Terme e viceversa. Inoltre per quanto riguarda le opere che Rfi sta realizzando per il raddoppio ferroviario, stiamo seguendo i cantieri di lavoro e in particolare gli scavi del sottopasso nella zona di Spazzavento. L'Amministrazione, infatti, deve ancora firmare la convenzione con Rfi per la realizzazione del progetto per il sottopasso perché prima occorrono garanzie affinché l'opera venga eseguita tenendo conto sia del rischio idraulico che di quello acustico. Infine per quanto riguarda le barriere antirumore per tutelare le abitazioni lungo la ferrovia, il Comune ha chiesto a Rfi di realizzarle in materiale fonoassorbente trasparente per garantire almeno più luce alle abitazioni”.

Anche la linea ferroviaria Porrettana sarà interessata da lavori di manutenzione per cui subirà un'interruzione dal 28 agosto all'8 settembre. In questo caso, gli autobus sostitutivi partiranno e arriveranno dal parcheggio Metropark all'ingresso di via Pertini.

Tutte le notizie di Pistoia

<< Indietro
torna a inizio pagina