
Il Consiglio di Amministrazione di Centrale del Latte d’Italia approva i risultati al 30 giugno 2017 che registrano significativi segnali di crescita in termini di fatturato e di marginalità rispetto al primo trimestre dell’anno in corso.
· Ricavi netti consolidati pari a 90,5 milioni di Euro (+85% vs i 48,7 mln di Euro al 30/6/2016)
· Ricavi netti a perimetro costante +5% rispetto al primo semestre 2016
· Margine operativo lordo (EBITDA) a 2,5 milioni di Euro (+61,6% vs 1,5 mln di Euro al 30/6/2016)
· Risultato operativo (EBIT) negativo per 723 mila Euro (vs -275 mila Euro al 30/6/2016)
· Risultato netto dopo imposte negativo per 1 milione di Euro (vs -555 mila Euro al 30/6/2016)
· Quote di mercato in crescita nei segmenti del latte fresco, ESL (Extended Shelf life) e UHT (a lunga conservazione).
Avviato un programma triennale di investimenti nello stabilimento di Torino pari a 14,9 milioni di Euro. In particolare, il programma prevede, fra gli altri, la realizzazione nel corso del prossimo triennio di un nuovo magazzino automatizzato per lo stoccaggio dei prodotti finiti e l’acquisizione di nuovi impianti altamente innovativi per il trattamento del latte e per il confezionamento.
Sotto l’aspetto previsionale, dato il positivo andamento del secondo trimestre 2017 rispetto al primo trimestre dello stesso anno, si ritiene che con il prossimo trimestre e nei mesi successivi, il risultato economico potrà raggiungere gli obiettivi attesi, in un quadro congiunturale di moderata ripresa.
Fonte: Ufficio Stampa
Notizie correlate
Tutte le notizie di Toscana
<< Indietro