Rubinetti a secco sulle colline di Scandicci: tecnici all'opera per individuare la causa

guasti idrici

In merito ai problemi di approvvigionamento idrico che si stanno registrando in questi giorni nella zona collinare di Scandicci ed in particolare in via di Giogoli, Poggio Secco, via Volterrana, via di Vingone e limitrofe, informiamo i cittadini che anche nella giornata di oggi sono attive in zona nostre squadre di tecnici di impianti e reti per individuare le cause delle carenze idriche e porvi rimedio.
La ricerca perdite, iniziata fin dalle prime segnalazioni di mancanza d’acqua, non ha per adesso dato frutti. Anche oggi comunque una nostra squadra sta sezionando la rete acquedottistica locale per individuare eventuali perdite occulte che possano giustificare i consumi importanti ed anomali registrati nei giorni scorsi e che ancora non consentono il riempimento del locale serbatoio. Prosegue intanto l’integrazione dello stesso con autobotti anche se questa non riesce a garantire un flusso continuo ed omogeneo alle utenze della zona ed in particolare a quelle poste più in alto.
La produzione degli impianti è al massimo, anche grazie alla messa in esercizio del Pozzo San Michele che integra il calo di produzione dall’impianto Pesa Vecchia.
Al fine di ridurre il disagio dei cittadini, il Comune di Scandicci posizionerà una propria autobotte davanti alla Chiesa di Giogoli. Date le alte temperature di tale acqua non può essere garantita la potabilità. Per rifornirsi di acqua potabile lo stesso Comune invita quindi i cittadini a recarsi presso la fontana di Piazza Kennedy o al Fontanello di Alta Qualità di Piazza Brunelleschi.
Comune di Scandicci e Publiacqua fanno appello a tutti i cittadini che in zona non sono interessati da carenza idrica a limitare i consumi a quelli strettamente necessari agli usi idropotabili.

Tutte le notizie di Scandicci

<< Indietro
torna a inizio pagina