Caccia, tolti i soldi per i farmaci nelle cassette di primo soccorso a San Miniato

Finalmente, dopo mesi di discussioni, incontri e commissariamenti, sono state nominate le nuove figure che comporranno gli ATC 14 (Ovest) e 15 (Est) della “provincia” di Pisa.

Le Associazioni Venatorie di San Miniato, sempre attive nella gestione del territorio, si sono sempre distinte per la promozione di una cultura venatoria volta ad incidere sui difficili equilibri della società. Promotrici di numerose iniziative, anche di carattere sociale, hanno sempre palesato la loro disponibilità volta a favorire quella crescita culturale necessaria per superare incomprensioni e “populismi” indiscriminati.

San Miniato, Comune con la più alta densità venatoria della Provincia di Pisa, contribuirà, quindi, all’importante sfida che si presenta all’orizzonte, con ben due Rappresentanti per le Istituzioni all’interno del Consiglio Direttivo dell’ ATC 15 (Est), mentre sono stati esclusi rappresentanti di altri Comuni. Sicuramente hanno ascoltato la nostra “voce” ed è stato riconosciuto l’impegno delle Associazioni Venatorie di San Miniato, affidabili e leali, che hanno sempre promosso una gestione virtuosa e unitaria del territorio, nell’interesse della collettività. Nel rispetto delle leggi, hanno mosso il loro operato con unanimi riconoscimenti. Siamo sicuri che le due figure “nominate” sapranno contribuire per i prossimi 5 anni al rinnovamento, indispensabile, che la società, il territorio, l’ambiente, il mondo venatorio, gli agricoltori e gli ambientalisti chiedono.

Saranno 5 anni importanti pieni di responsabilità, durante i quali occorrerà innescare un “passo” diverso ed un’impostazione gestionale innovativa, piena di responsabilità e di sacrifici. Saranno 5 anni in cui forti cambiamenti saranno indispensabili per ridisegnare un percorso venatorio in cui il cacciatore sarà figura di riferimento per la gestione del territorio ed a cui sarà necessario riferirsi.

Le Associazioni Venatorie di San Miniato cercheranno di collaborare sia con il Consigliere Carlo Corsi, sia con l’altra “figura”, in parte esperta ma con ampi margini di crescita, l’Assessore Gozzini con delega alle attività venatorie per il Comune di San Miniato. Sarà per entrambi un’esperienza che potrà arricchire il Loro bagaglio professionale.

Ci duole però constatare che di fronte a questi nuovi e nobili incarichi ed impegni, l’Amministrazione Comunale ha sottratto i fondi residui Regionali, giacenti presso le casse comunali, destinati ad attività e progetti inerenti le politiche venatorie nell’interesse dell’intera collettività – L.R.3/94 Art.50.

Infatti ci è stato comunicato con lettera del 14 luglio u.s., su nostra precisa domanda, che i “fondi“ non esistono più, nonostante, su richiesta dell’Assessore Gozzini, sia stato presentato, nel gennaio 2016, un Business Plain per “impegnare” i fondi per il biennio 2016/2017 (pari ad un importo di 6mila euro), da destinare a fornitura medicinali, ripristini ambientali, apertura di strade poderali, interventi di restauro su reperti storici.

E’ evidente che il territorio del Comune di San Miniato, avrà meno sicurezza in quanto parte di quella somma veniva destinata, appunto, all’acquisto di medicinali da inserire nelle 23 cassette di primo soccorso, dislocate su tutto il territorio ad uso e consumo dei frequentatori del bosco – Tartufai, Fungai, Bikers, Jogging, Ippica, Trekking. Sottolineiamo che alcune di esse sono dislocate lungo la Via Francigena ad uso e consumo, anche dei Pellegrini. Quelle “cassette di primo soccorso” che nel 2013 furono acquistate, installate e fornite dei medicinali di primo soccorso, tanto utili ed realizzate proprio grazie a quegli stessi Fondi Regionali. Quindi possiamo concludere che “la Politica si muove ma la sicurezza diminuisce”, almeno a San Miniato.

Pertanto le Associazioni Venatorie si impegneranno nei limiti delle loro possibilità a fare pressioni per ottenere quanto “ingiustamente” tolto e per ripristinare il necessario grado di sicurezza sul territorio.

Piero Taddeini, Segretario FIDC San Miniato e segretario ZRC Collebrunacchi

Notizie correlate



Tutte le notizie di San Miniato

<< Indietro

torna a inizio pagina