Il sottosegretario Cosimo Maria Ferri alla presentazione del distaccamento dei vigili del fuoco

Il sottosegretario di Stato alla Giustizia Cosimo Maria Ferri è intervenuto oggi alla giornata di apertura e presentazione del Distaccamento stagionale dei Vigili del Fuoco di Massa Carrara a potenziamento del dispositivo di soccorso nell’alta Lunigiana, tenutasi presso la scuola media 'Pietro Ferrari' di Pontremoli.

Erano presenti il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Leonardo Bruni, il Vice Prefetto di Massa Carrara, il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini, i Sindaci di Bagnone e Fivizzano, il Vice Sindaco di Mulazzo.

Durante il suo intervento il Sottosegretario ha dichiarato: “voglio sottolineare l’importanza di questo Distaccamento dei Vigili del Fuoco, che è una risposta dello Stato, seria e concreta, alle esigenze di sicurezza di un territorio vasto come quello lunigianese.

Siamo stati purtroppo spettatori negli ultimi giorni di incendi boschivi di grave portata, che hanno interessato diverse zone del territorio nazionale. Nel ribadire con fermezza l’impegno nel contrastare i fenomeni criminali che si celano dietro questi eventi dolosi, testimoniato anche dalla recente normativa sui reati ambientali, occorre, al contempo, concentrarsi sulla prevenzione e sulla previsione del rischio, che parte proprio dalla monitorazione dei territori e dalla presenza stabile del Corpo dei Vigili del Fuoco.

Una zona principalmente montuosa come la nostra è esposta a diversi rischi, che possono interessare abitati urbani ed extraurbani, strade e autostrade, e la presenza di un distaccamento garantisce sempre interventi pronti e tempestivi. La vicinanza dei vigili del fuoco è vista anche dalla società civile come garanzia di sicurezza e questo imprime fiducia nei cittadini e favorisce una collaborazione attiva tra le comunità locali e il Corpo, per assicurare un controllo scrupoloso del territorio.

La nostra terra ricorda gli eventi drammatici dell’alluvione del 2011 e tutti sappiamo l’importanza del lavoro svolto dai vigili del fuoco in quell’occasione: oggi lo Stato e le istituzioni confermano con i fatti la necessità di questo presidio in Lunigiana, a difesa e protezione dei cittadini e a tutela del nostro patrimonio ambientale".

Cosimo Maria Ferri

Notizie correlate



Tutte le notizie di Massa

<< Indietro

torna a inizio pagina