
In un lungo post su Facebook di stanotte il sindaco di Castelfiorentino Alessio Falorni ha riassunto l'incontro tenutosi alla Casa del Popolo di Sant'Andrea sulla nuova srt 429. Presenti il sindaco di Empoli Brenda Barnini e il commissario regionale Alessandro Annunziati. Ecco le novità e il punto della situazione.
"I tre cavalcavia a Madonna della Tosse del lotto V sono in fine lavorazione. Relativamente a questa zona, domani approveremo inoltre in Consiglio Comunale a Castelfiorentino l'utilizzo di parte del nostro avanzo (120mila euro), per finanziare un progetto importante di impianto di sollevamento della Città Metropolitana che risolverà gran parte delle problematiche di allagamento di Madonna della Tosse. Già cominciato il cantiere della Via Bisarna, per 200mila euro circa.
Assegnato l'appalto per il Cavalcaferrovia di Molin Nuovo, 1,5 milioni di euro. Partita la gara per la rotatoria di Dogana, circa 2 milioni di euro. Quindi, circa 5 milioni di euro complessivi sul lotto V sono in lavorazione, o appaltati, o in gara.
Soprattutto, ed è la notizia più rilevante, stasera in Consiglio Regionale sono state approvate due fondamentali variazioni al bilancio regionale.
La prima mette a disposizione le risorse mancanti per mandare a gara il completamento del lotto V: il 31 luglio, cioè fra pochi giorni, verrà pubblicata la gara, per 12,5 milioni di euro. Il lotto IV è in completamento di progetto esecutivo, e contiamo di mandarlo a gara fra novembre e dicembre 2017: 15 milioni di euro, già finanziate in bilancio della Città Metropolitana, coperte dai fondi del Patto per Firenze. La seconda variazione permette una spesa di 700mila € circa per tradurre in esecutivo l'attuale progetto definitivo del lotto Castelfiorentino-Certaldo.
Ringraziamo profondamente, perché è giusto farlo, quanti hanno lavorato alacremente con noi su tutto questo, dagli assessori Vittorio Bugli e Ceccarelli, al consigliere Enrico Sostegni, ai parlamentari Laura Cantini e Dario Parrini, a tecnici e funzionari di Regione e Metrocittà. Ognuno è stato decisivo per arrivare a quanto vi ho detto.
Più di tutti, ringrazio i cittadini della 429, che hanno patito e patiscono le sofferenze legate a questo tema, e che ogni volta però non ci fanno mancare la loro spinta e il loro supporto per portare in fondo questo lavoro; noi d'altronde preferiamo, a mille chiacchiere, i fatti che da tale lavoro provengono. Continuiamo a lavorare.
Oggi ho anche ricordato, insieme agli amici di Sant'Andrea e Fontanella, un compagno di avventura che non c'è più, Salvatore Sciarrino, che purtroppo ci ha lasciato senza poter vedere aperto neppure il lotto VI. Ma che credo, da dove è, ci avrà riservato senz'altro un sorriso affettuoso per quanto ha sentito stasera".
Tutte le notizie di Castelfiorentino
<< Indietro