
Crisi idrica sulle area collinari e della montagna pistoiese. Per far fronte a questa situazione è stato attivato il sollevamento del lago di Gello verso l'impianto di Selvascura, come rende noto Publiacqua, il cui presidente Filippo Vnanoni, accompagnato da dirigenti e tecnici ha incontrato il sindaco di Pistoia Tomasi per fare il punto della situazione. La risorsa stoccata del lago di Gello si stima possa mantenere l'autonominia per circa 30-40 giorni. Come misure ulteriori per garantire l'approvvigionamento a Pistoia, spiega ancora Publiacqua, è in corso una verifica con Ferrovie Italiane per l'eventuale riattivazione della tubazione che preleva acqua dal Reno e potrebbe così alimentare l'impianto di Prombialla. E' stato inoltre richiesto lo stop per il prelievo di acqua da parte degli agricoltori della zona di Gello per garantire che tutta la risorsa proveniente dal Vincio di Brandeglio sia utilizzabile a fini idropotabili. Oltre a ciò, naturalmente, a necessità i tecnici sono pronti ad incrementare l'integrazione dal sistema Firenze-Prato nonché ad attivare l'utilizzo di autobotti.
Notizie correlate
Tutte le notizie di Pistoia
<< Indietro