Reggello, incentivi per il diritto allo studio con il 'pacchetto scuola'

Il Comune di Reggello

Una serie di benefici economici per garantire il diritto allo studio degli studenti più disagiati. Si tratta del “Pacchetto scuola” erogato dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Reggello, per aiutare quelle famiglie con reddito Isee inferiore a 15mila euro, al fine di sostenere una parte delle spese necessarie all’istruzione e alla frequenza scolastica dei figli.

Le risorse messe a disposizione vanno in base al tipo di scuola. Si va da un minimo di 105 euro, ad un massimo di 280. Per gli studenti che frequentano la scuola secondaria di primo grado (scuola media inferiore) è previsto un contributo compreso tra i 147 euro ed i 210 euro per la classe 1° e tra i 105 euro ed i 150 euro per le classi 2° e 3°.

Per chi frequenta le scuole secondarie di 2° grado (scuola media superiore) è invece previsto un contributo minimo di 196 euro, fino ad un massimo di 280, per la classe 1°; di 119, fino a 170 euro per la casse 2° e di 133 euro, fino a 190, per la classe 3°, 4° e 5°. 

Per poter beneficiare delle agevolazioni l’alunno non deve avere un’età superiore ai 20 anni, al momento della presentazione della domanda, essere residente nel Comune di Reggello ed avere un reddito familiare Isee non superiore a 15.000 euro.

La modulistica per richiedere il contributo è disponibile al Comune di Reggello, oppure scaricabile tramite il sito internet di quest’ultimo. Le domande, debitamente compilate, dovranno essere consegnate all’ufficio istruzione del Comune di Reggello entro il 31 luglio 2017.

Fonte: Ufficio Stampa Associato Unione Comuni Valdarno e Valdisieve

Notizie correlate



Tutte le notizie di Reggello

<< Indietro

torna a inizio pagina