118 Empoli, il sindacato Snami: "Turni massacranti, si arriva alle 250 ore mensili"

"Il sindacato SNAMI denuncia i turni massacranti a cui sono sottoposti da oltre un anno i medici del 118 di Empoli, per assicurare la copertura delle postazioni "territoriali delle Automediche in carenza di personale.

In alcune sentenze in tema di superlavoro in ambito sanitario la Corte di Cassazione ha riconosciuto un nesso causale tra i turni massacranti e il danno biologico del dipendente, che può arrivare fino alle sue estreme conseguenze.

E' inammissibile che invece, praticamente in tutti i campi della sanità, venga fatto un uso intensivo e senza limiti del “tempo lavoro” dei professionisti continuando a ridurre gli organici e non predisponendo alcuna misura correttiva per il reintegro degli stessi.

Tale situazione non è stata sostanzialmente modificata dal recepimento delle direttive europee in materia di orario di lavoro, che tra l'altro non si applicano ai medici convenzionati, i quali costituiscono la maggior parte dei medici del 118.

Nel nostro caso vengono assegnati d'ufficio a quasi tutti i medici, compresi quelli che non avevano dato il proprio assenso allo svolgimento di straordinari, turni per complessive 210 ore mensili, a fronte delle 38 ore settimanali contrattuali, e  possono arrivare a sfiorare le 250 ore con una frequente attivazione nei turni di reperibilità, per copertura dei turni anche in caso di malattie prolungate o gravidanze.  A questo carico di lavoro si aggiungono, per alcuni medici, anche attività aggiuntive in convenzione come l'assistenza allo stadio e ad eventi pubblici come Mercanzia e Unicorno.

Soprattutto in un campo delicato come quello del 118 riteniamo che la sicurezza di cittadini e operatori sia un valore non negoziabile e che sia un preciso dovere delle Aziende prevenire il rischio clinico connesso a insufficienti riposi tra i turni di lavoro.

In attesa del reclutamento di nuovo personale formato, SNAMI richiede che medici 118 della medesima Azienda, ma appartenenti ad altre zone con minori carenze di organico, abbiano la possibilità di svolgere turni aggiuntivi presso il 118 di Empoli.

Alberto Nannelli, direttivo Snami Toscana - Genoveffa Alfiero, Snami Pisa-Empoli

Tutte le notizie di Empoli

<< Indietro
torna a inizio pagina