
"Voglio ringraziare i Vigili del Fuoco, il 118, i carabinieri e i volontari dell'antincendio boschivo che ieri pomeriggio sono stati impegnati per spegnere prima l'incendio alla stazione a San Miniato Basso e poi quello tra Molino e Ponte a Egola che ha minacciato alcune abitazioni. Ringrazio i cittadini del Molino costretti a lasciare le loro case fino a ieri sera, la loro collaborazione è stata preziosa. Purtroppo la siccità e il vento hanno complicato le operazioni di spegnimento, ma per fortuna siamo riusciti a scongiurare il peggio. Rivolgo un nuovo invito a tutti perché vengano segnalate persone sospette chiamando la Polizia Municipale 0571/406406 o segnalando al numero nazionale 1515, è fondamentale intervenire con tempestività per ridurre i danni. Grazie a tutti".
Così il sindaco di San Miniato Vittorio Gabbanini ha voluto ringraziare tutte le forze intervenute a Ponte a Egola e Molino d'Egola per il vasto incendio della giornata di ieri, mercoledì 19 luglio.
Ai due incendi di San Miniato hanno lavorato anche 7 volontari della Protezione Civile di San Miniato più altrettanti da San Miniato Basso. Tra le operazioni svolte anche la distruzione dell'acqua e il coordinamento delle operazioni di spegnimento: gestiti anche gli assistiti al Circolo di Molino d'Egola. Dalla sede di San Miniato sono stati inviati tre mezzi.
Tra gli aggiornamenti sulla situazione roghi, questa notte i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la linea ferroviaria Firenze - Pisa, dopo la stazione di San Miniato, per l'incendio di alcune traversine: la linea è rimasta interrotta durante le operazioni di spegnimento. L'operazione è andata avanti fino alle 3.30 di stanotte.
Tutte le notizie di San Miniato
<< Indietro